Stefania Palmieri, modenese, viveva a Padova e lavorava per una ditta di abbigliamento a Dolo, nel Veneziano. Morta anche la piccola che aveva in grembo. La tragedia lungo l’autostrada del Brennero

Con una nota il padre di Giulia commenta la decisione della Procura: «Non esiste una giustizia capace di restituire ciò che è stato tolto, ma esiste la consapevolezza che la verità è stata riconosciuta. Di lei ricordiamo la dolcezza, l’intelligenza, la voglia di vivere e di amare in libertà»
La decisione chiude la vicenda processuale, per cui il 14 novembre prossimo era prevista la prima udienza di secondo grado. La famiglia: «Ora possiamo voltare pagina»

Parla Luciana Milani, mamma della veneziana uccisa nel 2015 a ventotto anni negli attentati di Parigi: «La sua memoria è un argine al terrorismo, credo sia necessario ricordare quello che è successo quella notte, cercare di capire, riflettere»
E’ uscito il quarto libro della collana «True Crime a Nordest», sugli scomparsi. Racconta anche storie giudiziarie senza finale, senza colpevoli o senza corpi

Martina Semenzato, la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, spiega le nuove frontiere della violenza digitale e il senso del flash mob “Non con la mia faccia”: «Senza consenso è reato, serve una legge veloce come la tecnologia»
Gli azzurri di Quesada dominano per intensità e disciplina, conquistano il secondo successo consecutivo sui Wallabies e blindano il ranking mondiale in vista del Mondiale 2027



















































