Skyup Academy si riconferma eccellenza italiana della Computer Grafica: prima scuola nella categoria 3D Animation e ottava al mondo

La scuola di Montebelluna entra, per il terzo anno consecutivo, tra le migliori al mondo nel ranking internazionale The Rookies 2025. Ma questa volta - per una piccola realtà che prepara artisti digitali per cinema, vfx, videogiochi e moda - il traguardo è storico.
(Montebelluna, TV) – Indipendente e con sede tra le colline del Veneto, Skyup Academy ha appena firmato un’impresa che nessun’altra scuola italiana era riuscita a realizzare: è ottava al mondo nella categoria 3D Animation e prima in Italia nel ranking internazionale The Rookies 2025, la classifica più autorevole che certifica la qualità didattica delle scuole digitali. Un riconoscimento che acquista ancora più valore se si pensa che Skyup ha superato scuole internazionali considerate veri e propri giganti del settore.
Nella categoria Game Design & Development, invece, Skyup è risultata prima in Italia e 23ª nel mondo, mentre nel ranking generale delle Top 50 Creative Schools ha conquistato il 26° posto globale. Un risultato che conferma l’eccellenza di un modello formativo tutto veneto.

Un’accademia veneta con uno sguardo globale
Skyup è una realtà indipendente con classi piccole, percorsi intensivi e un approccio concreto alla creatività. Fondata nel 2017 da Mauro Baldissera - artista bellunese con un passato in studi di produzione come Weta Digital e Animal Logic - Skyup Academy nasce con l’obiettivo di offrire una formazione intensiva e pratica, al livello delle accademie internazionali.
I suoi Master di 5-7 mesi formano professionisti in 3D Animation, Digital Sculpture, Cinema VFX, Game Art e Digital Fashion, utilizzando software impiegati nell’industria.
“Questo risultato ci riempie d’orgoglio perché arriva dai lavori reali dei nostri studenti, giudicati da professionisti di grandi studi come Pixar, Weta e Framestore” racconta Mauro Baldissera. “Non abbiamo le dimensioni delle grandi scuole internazionali, ma abbiamo un metodo diretto e concreto e studenti con una passione straordinaria.”

Dove si impara facendo
Skyup ha sede a Montebelluna, all’interno di Infinite Area, uno spazio di coworking e innovazione dove gli studenti possono vivere un’esperienza da campus.
Niente lunghe lezioni teoriche, ma progetti concreti e un metodo d’insegnamento da studio di produzione, guidato da docenti che sono professionisti attivi nell’industria, con esperienze in grandi progetti di cinema, videogiochi e pubblicità internazionale.
“La nostra è una scuola che insegna non solo a “usare strumenti”, ma a creare mondi, a raccontare attraverso le immagini” spiega Baldissera.

Dal Veneto al mondo
Ogni anno, decine di studenti di Skyup trovano lavoro in studi di animazione, case di moda, agenzie creative e aziende internazionali, collaborando a progetti di pubblicità, film, prodotti di lusso, moda e automotive, fino agli studi di effetti visivi, sia in Europa che negli Stati Uniti.
Un successo costruito passo dopo passo, senza scorciatoie, ma con una convinzione chiara: anche da un piccolo centro del Veneto si può parlare al mondo con la lingua della creatività.
“Essersi posizionati a questi livelli significa dimostrare che la qualità non dipende dalle dimensioni,” conclude Baldissera. “Dipende dalle persone, dalla passione e dal coraggio di credere nel proprio talento. È il risultato del lavoro dei nostri studenti, ma anche di chi ogni giorno costruisce con loro questa realtà: docenti, assistenti e collaboratori che condividono la stessa visione e la stessa energia.”
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
