Marco ha quasi tre anni e una grave forma di atrofia muscolare spinale. Il primo asilo ha fatto problemi anche ad accettare la carrozzina: «Ora chiedono che vada io a mettergli i tutori»
Il dolore di Domenica Mezzalira dopo il ritrovamento di ossa nella villetta del fratello: «Penso che quei resti siano di Vito. Non so se avremo giustizia, ma esigiamo verità»
Stefania Palmieri, modenese, viveva a Padova e lavorava per una ditta di abbigliamento a Dolo, nel Veneziano. Morta anche la piccola che aveva in grembo. La tragedia lungo l’autostrada del Brennero
Sabato 8 novembre alle 20 basterà il clic di un operatore per attivare i 21 cartelli segnaletici che indicheranno l’uscita. Le operazioni si concluderanno in 20 minuti anziché un’ora. Prevista una Safety car della Polstrada
La decisione chiude la vicenda processuale, per cui il 14 novembre prossimo era prevista la prima udienza di secondo grado. La famiglia: «Ora possiamo voltare pagina»
L’inchiesta sulla turbativa d’asta si ferma: la Corte Costituzionale dovrà decidere sulla legittimità del provvedimento varato dal governo Meloni che aveva qualificato la Fondazione Milano-Cortina 2026 come ente di diritto privato. Ecco i possibili scenari
Il divieto vale anche per le Regioni e le Province autonome e quindi anche Friuli Venezia Giulia. Fedriga: “La consulta non dice no al terzo mandato. ma dice che serve legge nazionale”
L'appello era stato lanciato dalla moglie per ritrovare il bimbo nato a Trieste nel 1958 ma concepito a Londra durante una fugace relazione tra l'uomo e una ragazza triestina
Sabrina Padolecchia, 25enne di Bari e studentessa in Scienze per l’ambiente e la natura all’Università di Udine, si è vista violare il suo profilo Instagram. «Hanno preso la fisionomia del mio viso e l’hanno utilizzata per fare immagini e video pronografici»
Dalla compilazione del curriculum al colloquio di lavoro, dalla riunione in lingua al pranzo d’affari: un manuale scritto da Daniele Bardelli e Christian Moro per sapersi destreggiare con lo spagnolo in contesti lavorativi
Il caso a Ponte di Piave nel Trevigiano. La donna era finita in un fosso: quando è scesa dall’auto barcollava e diceva frasi senza senso. E’ scattato il ritiro della patente
Il ministro della Giustizia, trevigiano, ha dichiarato quasi 260 mila euro, in Friuli Venezia Giulia al primo posto c’è Rizzetto (FdI). Gava ha cambiato casa e auto, Serracchiani la macchina