Venezia, derattizzazioni a Cannaregio dopo l’allarme degli esercenti
Stamattina il sopralluogo dei tecnici di Veritas: sono state installate cinque trappole nei punti più colpiti, l’intervento durerà sei settimane

Lunedì mattina all’insegna della derattizzazione, a Cannaregio. Dopo le segnalazioni e le lamentele degli esercenti della zona compresa tra le Guglie e fondamenta Cannaregio, dove i topi sono aumentati probabilmente a causa dei lavori in corso per il rialzo delle rive, i tecnici di Veritas sono intervenuti per arginare il fenomeno.
Sono state, così, installate cinque trappole nelle zone maggiormente interessate dalle pantegane.

L’intervento durerà sei settimane, con un monitoraggio costante da parte degli operai di Veritas. L’azienda, comunque, invita sia i cittadini che le attività produttive a segnalare quando ci sono problemi di questo tipo, a maggior ragione in zone interessate dai cantieri, dove lo smottamento della terra spesso provoca un aumento della presenza dei ratti. A sollevare il caso, la scorsa settimana, alcuni esercenti, tra cui Tommaso Sichero, titolare del ristorante La Palazzina, ai piedi del ponte delle Guglie. Aveva definito quella con i topi una «vera e propria battaglia», con derattizzazioni costanti, ogni due o tre mesi, intensificate durante il periodo estivo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia