Cannaregio, topi sotto i tavolini esercenti esasperati: «Derattizzazioni subito»

Presenza di ratti visibilmente aumentata a causa dei cantieri in fondamenta Cannaregio. Lunedì Veritas manderà i propri tecnici in sopralluogo

Maria Ducoli
Gli scavi
Gli scavi

Sfrecciano sotto i tavolini dei plateatici, si tuffano in canale, si infilano in calli e callette: tra le Guglie e fondamenta Cannaregio, residenti ed esercenti lamentano un aumento importante di topi, probabilmente legato ai cantieri in corso per il rialzo delle rive. Non si sono registrati problemi all’interno dei locali, ma commercianti si dicono stanchi e chiedono interventi.

«Noi abbiamo le trappole», premettono camerieri e gestori della Trattoria Pontini, ai piedi del ponte delle Guglie, «quindi anche nel magazzino possiamo stare tranquilli, ma vediamo un aumento non insignificante dei topi, il Comune dovrebbe fare più interventi di derattizzazioni periodiche. Adesso ormai è tardi, ma sarebbe stato un tema da affrontare dall’inizio dell’avvio dei cantieri, perché si sa che in queste situazioni la presenza dei roditori cresce».

Esasperati, anche camerieri e gestori del bar Al Parlamento, che di recente ha rimesso il plateatico, dopo la fine dei lavori nel tratto di fondamenta davanti al locale. Infine, anche Tommaso Sichero, titolare del ristorante La Palazzina, ai piedi delle Guglie, fa sapere che anche davanti alla sua attività, i roditori non mancano. «La sera, le pantegane ai piedi del ponte delle Guglie fanno le olimpiadi di tuffi. Non è da escludere che martellamenti e scavi possano aver agitato gli abitanti del sottosuolo. Alla fine del ponte, vicino alle gondole e ai cestini dello sporco, c’è un foro tra i mattoni e da lì transitano numerosi ratti».

Sichero, racconta di fare costantemente le varie procedure per allontanare i topi. «E’ una battaglia», dice, «corrono lungo la fondamenta ed entrano in giardino. Io devo fare molta attenzione e procedere con derattizzazioni frequenti per tenere alta la difesa. Ne faccio anche nove all’anno, solitamente una ogni due o tre mesi».

Però, non basta. E la richiesta unanime che commercianti, esercenti e residenti fanno al Comune è quella di intensificare le attività di prevenzione. Intanto, né l’assessore al commercio Sebastiano Costalonga né l’assessora ai lavori pubblici, Francesca Zaccariotto dicono di aver ricevuto mail o segnalazioni rispetto alla situazione. La derattizzazione viene svolta da Veritas con cadenza annuale ma, in caso di emergenze, vengono disposti interventi straordinari. Contattata, Veritas fa sapere che lunedì i tecnici dell’azienda andranno in sopralluogo in fondamenta Cannaregio, per vedere la situazione e capire il da farsi. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia