Trivignano, si suicida ingegnere in crisi per il lavoro
Il timore di un possibile licenziamento ha spinto un ingegnere al gesto estremo: si getta dal terzo piano: è morto sul colpo. Non aveva ricevuto nessuna comunicazione, ma temeva fortemente di perdere il posto

TRIVIGNANO.
Da giorni, dopo aver saputo che la sua azienda in crisi l'avrebbe presto licenziato, non si dava pace ed era sempre più depresso. E ieri, chiuso nel bagno dell'appartamento - in via Castellana a Trivignano dove conviveva con una donna - si è tagliato i polsi e poi si è gettato dal terzo piano morendo sul colpo. Allertati dalla convivente che non lo vedeva uscire dal bagno, sono intervenuti sul posto l'ambulanza del Suem (nella foto) e una volante della Polizia: sanitari e agenti non hanno potuto fare altro che accertare la morte.
La vittima è M.P., un ingegnere di 43 anni, dipendente di una società di navigazione veneziana che recentemente aveva annunciato - ma non ancora formalizzato - la dichiarazione dello stato di crisi e l'avvio della procedura di mobilità (cioè il licenziamento) per una quarantina di dipendenti. Da quel che si è appreso parlando con i familiari, sconvolti dalla notizia, proprio la prospettiva di perdere il posto di lavoro e dover trovarne un altro sarebbe stata la molla che ha spinto M.P. a tagliarsi prima i polsi col coltello trovato in bagno e poi gettarsi dalla finestra per mettere fine più in fretta alla sua vita.
La disperazione dell'ingegnere per il prossimo licenziamento era tale che i suoi genitori hanno chiesto a Renato Borsaso, loro amico ed ex presidente del consiglio comunale, di aiutarli a trovare un nuovo posto di lavoro per il figlio che non riusciva a togliersi dalla testa quell'ossessione.
In realtà M.P. non aveva ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dall'azienda che confermasse il suo inserimento nella lista di mobilità; ma lui ne era totalmente convinto, tanto da non riuscire a farsene una ragione e uccidersi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video