Maxi store in crisi a Mestre, chiude Bimbo Store

Un altro avvicendamento a Zelarino, il negozio chiude il 15 settembre. Al suo posto Toys Center

Marta Artico
Bimbo Store di Mestre
Bimbo Store di Mestre

«Gentile cliente, il punto vendita di Mestre chiuderà dal 15 settembre. Restiamo a tua disposizione nei seguenti punti vendita: Treviso in via Feltrina e Padova in via Fraccalanza».

Il maxi negozio che vende tutto per i bambini di via Pagnella, civico 16, nell’area commerciale di Porte di Mestre, a due passi da Globo, chiuderà i battenti tra due settimane.

La chiusura

Bimbo Store ha avvisato la clientela, spiegando che gli affezionati potranno ricevere comodamente la merce a casa, oppure recarsi negli altri negozi della catena.

Sconti? Nessuna svendita all’ultimo pezzo, anche se le commesse spiegano che alcuni prodotti, stanno finendo e non verranno riassortiti, mentre l’unica concessione che è stata fatta, è quella di poter fare lo sconto di 10 euro sui passeggini in vetrina.

Mercato del bimbo in crisi sulla scorta della denatalità? In effetti, a comperare passeggini sono soprattutto gli stranieri che fanno molti più figli dei locali, tanto che lo storico Cecchetto di via Cappuccina, ha scritto i prezzi,  la marca e i modelli dei passeggini in bengalese, visto l’alto numero di clienti della comunità.

Ora lo store, specializzato in tutto quello che può servire ai bambini: food, auto, viaggi, pappe, scarpe, bagno e igiene, chiuderà i battenti.

Ma attenzione, rimarrà con le saracinesche abbassate, per poi aprire, questa volta si, come Toys Center, cambiando dunque insegna.

Il turnover

Un turnover altissimo, quello che in queste settimane e mesi, sta interessando le aree commerciali, gli outlet, i templi dello shopping, e che non risparmia nessuno e nessun settore: dallo sport al tempo libero, dal giardinaggio al vestiario. Il centro commerciale Porte di Mestre, ha puntato sulle palestra 24 H e sulla pista da go-kart, adesso sta pensando ai giochi per i bambini. A loro volta, però, le palestre chiudono e ne aprono di nuove che si cannibalizzano a vicenda. A due passi, inaugura (taglio del nastro il 4, avvio dal 5 settembre) la nuova Mc Fit di via Don Peron, mentre chiude quella di via Pionara, che sposta i clienti a qualche centinaio di metri. Maisons du Monde, sempre poco distante in linea d’aria, ha chiuso da un giorno all’altro, lasciando il grandissimo capannone vuoto e donando quanto era rimasto ai magazzini solidali degli Arzeroni.

Decathlon di Marghera, nella grande area di via Brunacci a due passi dal centro commerciale Panorama, ha chiuso per lasciare spazio a un altro grande store cinese, che adesso si è trasformato nella novità del momento. Ma i grandi brand, che siano di vestiti o vendano tutto per i bambini, sono in crisi, così come le maxi aree commerciali che li contengono, oramai desuete. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia