Via libera del Consiglio alla “rambla” per il mare

JESOLO. “Rambla” sul mare, ora c'è il progetto approvato in Consiglio e Jesolo sogna Barcellona. Inizia ora l’iter burocratico verso l’intervento urbanistico e immobiliare che rivoluzionerà piazza Mazzini. L’assessore all’Urbanistica Otello Bergamo ha scandito le tappe del progetto dopo che il 18 settembre scorso il sindaco Valerio Zoggia aveva sottoscritto assieme alla Provincia l’accordo di programma per la variante al Prg. Una spesa di 2,8 milioni di euro, dei quali circa un milione per le opere di adeguamento stradale.
I lavori si concentreranno nell’area libera di piazza Mazzini dove attualmente ci sono il campetto da golf e da tennis a ridosso della Capannina. Previsto un condominio di quattro piani a scalare fino a due piani con apertura verso il mare e una zona commerciale a piano terra. Allargati gli accessi al mare nel lato bar Roma e hotel delle Rose per dare continuazione all’intervento della Torre Aquileia. Nascerà una piazza aperta verso il mare con una pavimentazione di pregio e un’illuminazione di impatto. La galleria commerciale del Maxim proseguirà verso la spiaggia in maniera ridotta, per dare ortogonalità seguendo un nuovo concetto di sviluppo urbanistico che va ortogonale al mare, e non più parallelo al mare. L’intervento, infine, andrà a completare piazza Mazzini e avrà anche la funzione di sistemare gli spazi e i fabbricati anni ’50 come le casette prima di Villa Elsa che saranno sostituite da un piccolo condominio. «Sono molto soddisfatto per l'approdo a questo accordo di programma», dice l’assessore Bergamo, «era la prima fase, quella più spinosa e burocratica che ha impegnato gli uffici comunali, il sindaco Zoggia e il sottoscritto in un percorso lungo partito dalle amministrazioni precedenti. Con questo intervento consegneremo alla città una piazza Mazzini nuova, restituita al suo splendore e che tende verso il mare, anche due accessi alla spiaggia nel cuore della città. A completamento verranno poi realizzate opere pubbliche da largo Augustus fino a piazza Aurora. Ora attendiamo la presentazione del progetto per il piano urbanistico attuativo in cui entreremo nel dettaglio delle opere da realizzare. Poi dovrà esserci l’esecutivo per la concessione edilizia. Ho molto apprezzato in Consiglio la condivisione da parte dell’opposizione». Astensioni nelle file dell'opposizione da De Zotti, Martin e Campaner. Sostegno di Daniele Bison: «È un progetto di importante riqualificazione, peccato che non sia realizzato anche il pontile sul mare».
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia