Un 85enne mette in fuga falso carabiniere voleva controllare se in casa aveva soldi falsi

L’anziano, classe 1929, alla vista dell’uomo che gli è apparso sull’uscio di casa giovedì pomeriggio, spiegando di essere un carabiniere e di voler controllare se in casa teneva dei soldi falsi, non...

L’anziano, classe 1929, alla vista dell’uomo che gli è apparso sull’uscio di casa giovedì pomeriggio, spiegando di essere un carabiniere e di voler controllare se in casa teneva dei soldi falsi, non ci ha pensato due volte e lo ha allontanato. «Vai via, tu non sei un vero carabiniere!» ha urlato l’anziano 85enne contro quel signore. E quest’ultimo, quando ha visto la reazione del padrone di casa, se l’è data a gambe levate. Forse in strada lo attendeva un complice in auto. Probabilmente l’ignoto individuo che si è spacciato per carabiniere non è neanche la prima volta che ci prova viste le segnalazioni delle scorse settimane. L’anziano di Marghera, residente in via Zanardelli, giovedì nel primo pomeriggio dopo aver allontanato l’uomo ha preso il telefono e raccontato tutto alla centrale del 112 che ha inviato una pattuglia in zona e ha raccolto la sua denuncia. Una denuncia a lieto fine, stavolta, che diventa una segnalazione di reato, quella di tentata truffa messa a segno da un finto carabiniere che si presenta davanti all’uscio di persone chiedendo di controllare denaro o oro, lasciando intendere che potrebbe trattarsi di denaro e monili falsi.

L’Arma dei carabinieri ha accolto la notizia con un bel sospiro di sollievo perché evidentemente la campagna di comunicazione contro questo tipo di truffe sta facendo presa anche grazie al passaparola tra cittadini. I carabinieri della compagnia di Mestre sono impegnati da tempo nel distribuire materiale informativo a parrocchie e gruppi anziani per prevenire questo tipo di reati, purtroppo frequenti, e partecipano anche a dibattiti pubblici come quello che si è tenuto il 17 febbraio a Marcon. (m.ch.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia