Sono arrivate le travi di rovere

Lunghe tredici metri, arrivano dalle foreste francesi della Dordogna

VENEZIA. Sono arrivate ieri le travi di rovere dalla Francia, in particolare dalla Segheria Delord nei pressi di Ribérac nel Perigeux, che serviranno per la costruzione della chiglia del Bucintoro del Terzo Millennio. In attesa di essere portate sul luogo di lavorazione, sono state poste all’interno del cantiere ArzanàNavi di Marghera, luogo storico della cantieristica nautica moderna di alta qualità dove, a suo tempo, fu realizzato l’indimenticato Moro di Venezia. Le travi, donate dai Proprietari Forestali di Dordogna coordinati da M. Roland de Lary, sono di varie misure, ma ben tre misurano 13x0,50x0,35 m e la Laguna di Venezia è dalla caduta della Repubblica che non ne vede di simili per un uso navale. Assieme ad esse vi erano alcuni tronchi curvi, sempre di rovere, che saranno tagliati qui in laguna e serviranno per le aste di prua e di poppa della chiglia stessa. Ad accogliere il gigantesco camion proveniente dalle foreste della Dordogna (17 ore di viaggio) c’era una piccola delegazione della Fondazione Bucintoro guidata dal Segretario Generale Giorgio Paternò.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia