Si è spento Cicogna una vita dedicata ai vestiti di lusso

SAN DONà. Addio a Sandro Cicogna, ultimo “arbiter elegantiarum” della città. Con il suo negozio in corso Trentin aveva portato l’alta moda a San Donà, Cicogna è scomparso all’età di 89 anni. Sposato da 60 anni con Silvana, lascia quattro figli: il dottor Pier Andrea, affermato chirurgo plastico, le gemelle, Antonella e Alessandra, e la più giovane, Elisa.

Per 50 anni Sandro e la moglie hanno avuto la boutique in Corso Silvio Trentin. I funerali saranno celebrati giovedì alle 15 in duomo. La vendita di capi d’abbigliamento all’insegna dell’eleganza, maschile, prima, e poi anche femminile, era per loro una vera passione. Sandro Cicogna aveva appreso l’arte sartoriale ancora giovanissimo a Roma, nelle sartorie più importanti, con maestri della levatura di Litrico e Caraceni. A San Donà ha iniziato negli anni’60 aprendo la sua sartoria, in galleria Vidussi. Esibire un abito di Cicogna era un vanto e lui era soprattutto un sarto e un commerciante dallo stile inconfondibile, sempre elegante e moderno nel gusto e la scelta degli abbinamenti. Dai capi sartoriali era passato a quelli confezionati, sempre con la moglie Silvana a fianco, per aprire la prima boutique a San Donà, negli anni’ 70, questa volta in Corso Trentin. Poi avevano aperto anche a Jesolo, in via Bafile, negli anni’80. Le boutique Cicogna avevano reso San Donà un salotto della moda conosciuto in Veneto. In pensione dal 2006, Sandro, sempre vestito elegantemente, si vedeva ancora fino a poche settimane fa in città con il giornale sotto braccio. Si è spento all’ospedale di San Donà, attorniato dalla famiglia. —

G.Ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia