Parcheggi a pagamento sul lungomare

SOTTOMARINA. Tornano a pagamento, da oggi, i parcheggi del lungomare, che erano fruibili gratuitamente dal primo novembre. Fino al 31 ottobre gli stalli ricavati ai lati della carreggiata del...

SOTTOMARINA. Tornano a pagamento, da oggi, i parcheggi del lungomare, che erano fruibili gratuitamente dal primo novembre. Fino al 31 ottobre gli stalli ricavati ai lati della carreggiata del lungomare Adriatico saranno utilizzabili al costo di un euro l'ora.

Assieme a questi diventeranno a pagamento anche le soste nei parcheggi della spiaggia libera, delle laterali di via Pisani (ambo i lati), di viale Ionio (un solo lato), di via Pegaso (un solo lato), di viale Venier, e del centro congressi Kursaal. La sosta rimarrà comunque gratuita dalle 23 alle 8. Le tariffe rimarranno invariate rispetto allo scorso anno: per lasciare l'auto nelle zone in questione si dovrà infatti pagare un ticket di un euro all'ora, con un minimo di sosta di 24 minuti, corrispondente a un importo di 40 centesimi.

Per chi sceglierà di lasciare l'auto tutto il giorno, sarà possibile usufruire di un prezzo agevolato di 5 euro (dal lunedì al venerdì) e di 6 euro nel fine settimana, limitatamente da via Umbria a via Venier. Saranno quindi quattrocento i posti auto che diventeranno a pagamento sino a fine ottobre. Si tratta di una tariffa di gran lunga inferiore a quella applicata negli stalli di corso del Popolo dove, per un'ora di sosta, bisogna sborsare ben 2 euro e 50. L'attuale piano delle tariffe del lungomare, nonostante il costo limitato, non è comprensibilmente ben visto dai residenti, che reputano il termine del primo marzo, un po' troppo anticipato.

Se nei fine settimana di bel tempo i parcheggi si riempiono comunque già da marzo, d'altra parte di verifica che, nei giorni feriali, questi parcheggi restino desolatamente vuoti. L'impossibilità di acquistare un abbonamento residenti - almeno per i mesi di bassa stagione - scoraggia ulteriormente i chioggiotti a lasciarvi l'auto.(a.var.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia