Palestra ex Gramsci, ecco i fondi
La giunta comunale ha approvato, il progetto definitivo di ristrutturazione, adeguamento e messa a norma della “Palestra ex Scuola Gramsci” in Piazzale Zendrini a Campalto. Investimento da 190 mila euro. «Il progetto», dice l’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto, «ha principalmente lo scopo di adeguare gli impianti di sicurezza della palestra e dei pertinenti locali adibiti a spogliatoi e servizi. Si procederà, dal punto di vista edile, al rifacimento della guaina della copertura della palestra, alla sostituzione delle scossaline e delle grondaie, all’inserimento di una porta Rei nel varco di comunicazione con i locali adiacenti all’ ex scuola, alla sostituzione di alcune controssoffittature, la dipintura degli spogliatoi e del magazzino, la riverniciatura del parquet, alla sostituzione dei maniglioni antipanico, all’installazione di nuovi estintori e della cartellonistica di sicurezza. Dal punto di vista elettrico si sostituirà il quadro generale della palestra rifacendo le linee elettriche e i cavidotti, le lampade di emergenza e quelle esterne». I fondi arrivano dal Pon Metro, il programma di fondi per le Città Metropolitane 2014-2020, che ha stanziato per il Comune di Venezia un totale complessivo di oltre 40 milioni di euro divisi in 5 assi principali.
Di recente la giunta ha anche approvato di concedere alcune stanze dell’ex scuola in via Sabbadino 7 all’associazione Avapo Mestre Onlus che per tre anni potrà usare tre stanze, in totale 140 metri quadri, al piano terra dell’edificio della ex Scuola Gramsci. Da qui si gestiranno gli ausili destinati ai pazienti oncologici seguiti dall’associazione stessa.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia