Oggi apre il parcheggio scambiatore di Favaro

Paolo Dalle Carbonare responsabile del settore automobili- stico di Actv
Paolo Dalle Carbonare responsabile del settore automobili- stico di Actv
 Taglio del nastro per lo scambiatore di Favaro. Oggi alle 14.30, in via Triestina, Comune e Asm inaugurano il nuovo parcheggio scambiatore a servizio del capolinea del tram. Interverranno il vicesindaco Sandro Simionato, l'assessore comunale ai Trasporti e alla Mobilità Ugo Bergamo, l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Alessandro Maggioni, il presidente della Municipalità di Favaro, Ezio Ordigoni, i vertici di Asm. I lavori sono iniziati ad aprile, lo scambiatore del capolinea si trova dietro il deposito di via Monte Celo, a ridosso di via Triestina vecchia. 540 posti per un costo di 1 milione e 300 mila euro. In origine i posti auto avrebbero dovuto essere 600, ma sono scesi di qualche unità, sulla scorta delle norme sull'invarianza idraulica e la necessità di realizzare fossati per la raccolta d'acqua piovana e rispondere in questo modo alle nuove precauzioni contro le piogge eccezionali in vigore dopo i recenti nubifragi. Dallo scambiatore sarà possibile accedere alla rotatoria di via Triestina che poi si ricongiungerà con la futura viabilità della nuova via Vallenari in costruzione esattamente di fronte. Una variazione richiesta dall'organo decentrato all'epoca dell'illustrazione del progetto, l'anno passato. I lavori sono stati eseguiti da un'impresa di Rovigo, la Area Srl di Badia Polesine che ha ricevuto l'appalto dall'Azienda Servizi Mobilità. Sono stati previsti posti per diversamente abili e portabici, in futuro ci sarà anche il servizio del bike-sharing, per fare in modo che chi arriva con il tram al capolinea possa prendere la bici e raggiungere il bosco Ottolenghi e il bosco Zaher. (m.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia