Niente spiaggia per cani. Jesolo resta indietro

JESOLO. Niente più Bau Bau Beach sulla spiaggia della Croce Rossa. Ormai la spiaggia per i cani rischia di essere solo un ricordo sul litorale di Jesolo. Nonostante l’interessamento dello Stabilimento Balneare Manzoni e dell’ amministrazione comunale, qundi le associazioni di categoria Aja, Ascom e Federconsorzi, la Croce Rossa di via Levantina avrebbe negato l’uso dello stabilimento balneare Bau Bau Beach. «In questi 5 anni siamo stati presenti all’ interno della struttura della Croce Rossa» , spiega il presidente del consorzio Manzoni Amorino De Zotti, «come stabilimento balneare per cani, senza mai alcun problema o controversia. Riteniamo la mancanza di una spiaggia per cani a Jesolo una grave perdita per la nostra città. Il fatto che tantissimi turisti con i loro cani non possano più trovare un luogo dove portare i loro animali reca un danno enorme a Jesolo, a livello di immagine e a livello economico, viste le presenze degli ultimi anni nelle strutture alberghiere ed extra alberghiere, nonché gli occasionali che frequentavano lo stabilimento. Credo che questa mancanza deve trovare delle responsabilità. Visto che a livello nazionale C.R.I. e regionale C.R.I. nulla avevano in contrario al proseguimento di tale servizio, da parte mia credo che la maggiore responsabilità sia del direttore della Croce Rossa Italiana, nella persona del direttore Pietro Pipi. Faccio appello alle autorità, alle associazioni di categoria e alle Associazioni Animaliste (ADA), affinché si possa trovare una collocazione al servizio per gli animali».
Interviene anche Claudia Ferronato, presidente Special Pet Asd. «Chiediamo a gran voce», aggiunge, «un’area in spiaggia con servizi per chi viaggia accompagnato da animali. La pretendiamo perché è segno di civiltà, è un’esigenza dettata dal numero sempre più crescente di animali da compagnia anche in Italia ed è una richiesta dei turisti di tutto il mondo che, non solo all’estero o nelle altre regioni, bensì anche nella nostra stessa regione sono abituati a uno standard superiore di ospitalità. Bibione e Caorle, la ancor più vicina Cavallino Treporti offrono spazi dedicati ai cani, pubblici e privati. L’apertura degli hotel ai cani anche a Jesolo pareva un segno positivo ma ora, tranne per quelle strutture che mettono a disposizione degli ospiti a quattrozampe la spiaggia privata o il bordo piscina, quali spazi saranno dedicati a chi alloggia con i propri amici pelosi se non potranno frequentare la spiaggia se non lungo la passeggiata con guinzaglio e museruola indossata».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia