Infarto mentre prepara il pane, muore a 42 anni

Venerdì Francesco Cella si sentiva stanco, ma era andato comunque nel suo panificio. Inutile l’sos di due vigilantes al 118
SCATTOLIN - TOMMASELLA - JESOLO - CELLA FRANCESCO
SCATTOLIN - TOMMASELLA - JESOLO - CELLA FRANCESCO

JESOLO. È morto mentre era al lavoro nel suo panificio a due passi da piazza Marconi, al lido. Francesco detto Ferruccio Cella, 42 anni, è spirato a causa di un infarto intorno alle 2.30 della scorsa notte. Era già al lavoro, come ogni notte, da quando il fratello Igor era morto a 41 anni per un tumore nel settembre 2017.

Igor, storico panificatore di questa famiglia originaria di Torre di Mosto, giocatore di rugby e molto conosciuto a Jesolo, aveva lasciato la famiglia distrutta da quel primo lutto. Due anni dopo, un altro durissimo colpo per i genitori e gli altri tre fratelli, devastati dal dolore per questa morte improvvisa.

Ferruccio era partito per andare al lavoro, accusando un leggero malore. Pensava fosse il caldo e la spossatezza, invece poche ore dopo si è sentito male mentre era in negozio, ancora solo. Due agenti della vigilanza privata si erano fermati per salutarlo, mangiare qualcosa in panificio. Hanno notato che stava male, cercato di fargli prendere un po’ d’aria e chiamato immediatamente il 118. Ma quando i sanitari sono arrivati ormai il suo cuore aveva cessato di battere. Inutili i tentativi di rianimarlo.

Cella aveva lasciato il precedente impiego, nel settore delle certificazioni, quando era morto Igor. Aveva rilevato l’azienda, molto conosciuta e frequentata. Era un punto di ritrovo per chi voleva mangiare la notte, magari all'uscita dai locali e le discoteche. Il panificio era uno dei più apprezzati di Jesolo con tanti clienti affezionati e turisti. Lui si era dedicato al lavoro, ricordando sempre il fratello Igor e quello che aveva costruito. E ora è morto anche lui, a 42 anni, uno in più del fratello, lasciando un vuoto in questa famiglia così unita e rispettata. Ora gli amici attendono la data dei funerali per l'ultimo saluto assieme ai parenti. —

Giovanni Cagnassi

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia