«Diabetologia, servizio di ottimo livello»
Ieri mattina i consiglieri regionali di Italia dei Valori, Antonio Pipitone e Gennaro Marotta, hanno visitato il Servizio Diabetologico Ulss 12 dell’ospedale dell’Angelo, per verificare la corretta applicazione della legge regionale 24 del 2011, che regolamenta l’assistenza diabetologica in Regione. «Il giudizio è nel complesso positivo», spiegano, «abbiamo trovato un ottimo servizio, ben organizzato e ottimamente gestito». Ad accogliere Pipitone e Marotta c’erano il direttore generale Giuseppe Dal Ben, il direttore sanitario Rita Finotto, il responsabile del servizio diabetologico dell'Angelo, Paola Gelisio, il direttore dell’ospedale Onofrio La Manna, Roberto Brugiolo (direttore Dipartimento medicina interna), il dottor Presotto (Primario reparto di Medicina). «Sono circa 7mila i pazienti seguiti dalla diabetologia mestrina», spiega Pipitone, «sono attivati ambulatori dedicati per piede diabetico, nefropatie, vasculopatie, diabete gestazionale, terapia educazionale. Vengono, inoltre, praticate tutte le misure necessarie a prevenire e gestire le complicanze croniche (cecità, cardiopatie, disfunzione sessuale, insufficienza renale, neuropatia)».
«L'attività del Centro», proseguono, «in questi anni ha consentito un drastico abbattimento dei ricoveri per diabete, garantendo un servizio di day-hospital che, oltre a far risparmiare economicamente, ha sensibilmente migliorato la qualità di vita del paziente diabetico scompensato. Manca ancora l'istituzione, come prevede la legge, di una Unità Operativa Dipartimentale e del suo responsabile che deve gestire e coordinare l'attività di tutta la diabetologia dell'Ulss 12, affinché tutti i diabetici afferenti al centro possano avere omogeneità di cure e prestazioni. Segnaliamo una carenza in merito al coordinamento delle attività diabetologiche territoriali che devono essere riportate sotto un unico coordinamento specialistico». «Nel complesso possiamo affermare», concludono, «che la dottoressa Gelisio e il suo team oggi garantisce le cure più appropriate e più innovative alla popolazione diabetica dell'Ulss 12». (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia