“Chiama & Vinci” L’Usl 3 a Chioggia rilancia il progetto contro la ludopatia
prevenzione
Nuovo vigore per il progetto “Chiama&Vinci”, proposto dall’Usl 3 per combattere e prevenire la ludopatia. Non potendo sfruttare le occasioni di prossimità, la battaglia per arginare le dipendenze da gioco d’azzardo, diffuse particolarmente in città, l’equipe del progetto mette in campo una campagna di prevenzione che sfrutta tutti i canali social e i mezzi tecnologici per arrivare comunque ai destinatari. Una campagna a cui aderisce anche il Comune che sta aiutando nella diffusione del progetto e dei contatti mettendo a disposizione la vetrina del sito istituzionale. I dati sulla diffusione del gioco in città (soprattutto slot machines, scommesse online e gratta&vinci) sono preoccupanti. Solo nel 2018 hanno raggiunto quota 100 milioni di euro. Il progetto Chiama&Vinci offre un percorso di valutazione psicodiagnostica con colloqui individuali con i giocatori e con i familiari, trattamenti psicoterapeutici, gruppi di sostegno per i familiari e gli amici dei giocatori, interventi di gruppo. Sono previste anche consulenze sulla gestione finanziaria, ma anche per l’attivazione di un amministratore di sostegno, consulenze mediche, l’appoggio a gruppi territoriali di auto aiuto fino all’inserimento in programmi terapeutici residenziali a breve e medio termine.
Nell’equipe siedono psicologi e psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori professionali, un medico e si avvalgono all’occorrenza della collaborazione di un avvocato. Per avere informazioni sul progetto o richiedere aiuto, diretto o indiretto, ci si può recare al SerD. (041.5534475), contattare il numero verde 800178030, visitare il sito http://gap.aulss3.veneto.it, usare i social instagram e facebook cercando chiamaevinciaulss3. —
Elisabetta B.Anzoletti
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia