«Carabinieri e cittadini la collaborazione vince»

Quasi 700 persone arrestate e 6 mila denunciate da parte dei carabinieri nel corso dell’ultimo anno. Il dato è emerso venerdì sera a Venezia nella sede del Comando provinciale dei Carabinieri dove si è tenuta la celebrazione del 201° anniversario della fondazione dell’Arma. Dopo la rassegna dello schieramento, il comandante provinciale, colonnello Enrico Sulpizi, ha commemorato la ricorrenza e, nell’occasione, sono state consegnate le ricompense ai militari che si sono distinti in operazioni di servizio e di soccorso.
Il comando provinciale è strutturato su un nucleo natanti e 5 comandi di compagnia - dai quali dipendono 2 tenenze e 38 Stazioni - per un totale di circa 900 uomini: quasi 50 mila invece i servizi di pattuglia e perlustrazione realizzati nel territorio del Veneziano. Nel corso della celebrazione è stato ricordato anche l’importante contributo arrivato nel corso dei controlli e delle indagini da parte dei cittadini. «Collaborazione che sentiamo ancor più viva attraverso la figura del carabiniere di quartiere, preposta ad un dialogo continuo», è stato ricordato dal comandante provinciale, «un compito di prossimità che vede l’arma sempre protagonista per la sua presenza capillare e per la sua attitudine ad ascoltare i problemi della gente». A seguire l’elenco dei militari premiati.
Encomio semplice. Compagnia di Chioggia: Domenico De Luca, e Andrea Sebastiani, Alessandro Marchesini, Fabio Pasquesi, Valerio Brina e Claudio Cavuoto per aver partecipato all’operazione che ha sgominato la banda dei bancomat, con 12 arresti. Compagnia di Venezia: Luca Fasan, Manuel Furlanetto, Maurizio Giacchetto e Thomas Bertié per l’arresto di tre persone per traffico internazionale di droga. Nucelo natanti e compagnia di Venezia: Matteo Vairo, Salvatore Bertolino e Tommaso Ingrassia e “lettera di apprezzamento” a Gianfranco Perricelli ed al Maresciallo Adamo Mascio per aver disarmato una donna che voleva uccidersi. Tenenza di Mira: Massimo Zaramella e Giuseppe Emiliano Granata per aver salvato una donna che si era buttata in acqua per uccidersi.
Elogio. Compagnia di Venezia: Maurizio Giacchetto e Thomas Bertiè per un’operazione anti-droga che ha portato all’arresto di quattro persone.
Lettera di apprezzamento. Tenenza di Dolo: Marco Niero e Giovanni Giancaspro per l’arresto di dieci persone per furto.
Apprezzamento. Compagnia di Chioggia: Alessandro Mazzanti, per essersi gettato nel Brenta per arrestare un uomo che stava cercando di scappare. Nucleo investigativo: Carmelo Graci, Enrico Risottino, Mauro De Angelis, Angelo De Marco, Ivan Barutta, Angelo Amato, Andrea Natale e Fabio dell’Acqua per aver arrestato i quattro rapinatori della gioielleria di Stra. Nucleo investigativo: Enrico Risottino, Giordano Giacomini, Alesi Boris Roberto Francois, Maresciallo, Matteo Minto, Luigino Livon, Filadelfio Carbonetto, Luca Memeo e Alessio Passadore per 25 arresti per furto, con il recupero di refurtiva per oltre 50 mila euro. Compagnia di San Donà: Claudio Sozzi e Sergio Coppone per aver arrestato l’incendiario dei mezzi della polizia locale. Compagnia di Portogruaro: Oscar Marzotto,Luca Pinna e Giuseppe Rizzi per aver disarmato un uomo che con un coltello, fuori di un bar, aveva ferito tre persone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia