Cambiamento climatico. L'aumento delle acque alte dal 1870 a oggi: numeri impressionanti

Le cifre bastano da sole a evidenziare l'innalzamento dei mari. Dalle 4 maree sopra i 110 centimetri del decennio 1870-80 alle 69 del 2010-19 (che deve ancora terminare)
Francica Interpress Venezia, 24.12.2010.- Acqua alta eccezzionale, nella foto Piazza San Marco.- Acqua alta eccezzionale
Francica Interpress Venezia, 24.12.2010.- Acqua alta eccezzionale, nella foto Piazza San Marco.- Acqua alta eccezzionale
VENEZIA. Basta il grafico per rendersi conto dell’innalzamento del livello del mare negli ultimi anni nella laguna veneta.
 
Mentre nessuno sa se e come sarà alzato il Mose (la cui prova sperimentale prevista per il 4 novembre è stata rimandata a causa di alcune vibrazioni anomale) per martedì 12 e mercoledì 13 sono previste acque alte eccezionali, con una frequenza che non si ricordava da tempo.
 
Proprio il tipo di eventi, per intendersi, per cui il Mose era stato progettato.
 
 
Vibrazioni pericolose anche tra Lido e Punta Sabbioni. Sospesa la sperimentazione del Mose
 
Ma quello che fa più impressione è l'aumento statistico delle acque alte, qualcosa che si dice ma che va mostrato con i numeri alla mano.
 
A questo proposito i dati statistici rilevati dal Centro previsioni e segnalazioni maree del Comune di Venezia valgono più di mille parole.
 
 
Dai numeri, che vennero rilevati in maniera scientifica dal 1870, si vede che il numero di maree al di sopra dei 110 centimetri sullo zero mareografico di Punta della Salute sono progressivamente aumentate dal 1870 a oggi al punto che per l’ultimo decennio 2010-2019 - che, attenzione, deve ancora terminare - siamo già a 17 volte i valori del 1870-80: da 4 di allora a 69 degli ultimi dieci anni.
 
Numeri che ancora non bastano ad alcuni (basta vedere l’atteggiamento del presidente americano Trump) per giutificare un allarme sull’innalzamento dei mari e il cambiamento climatico. Della serie: Greta Thunberg starà antipatica a qualcuno, ma ha ragione.
 
Venezia, allarme acqua alta eccezionale: la marea si ferma a 127 centimetri
La sedia di un caffe' di piazza San Marco a Venezia affiora dall'acqua alta che, nelle prime ore di stamattina, 24 dicembre 2010, ha raggiunto il livello di 144 cm sul medio mare. ANSA/ ANDREA MEROLA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia