Accuse dall’ex moglie assolto Pierluca Donin

CHIOGGIA. Era a finito a processo con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, nello specifico nei confronti di colei che al tempo era sua moglie e da cui oggi si è separato. Ieri Pierluca Donin, 56...

CHIOGGIA. Era a finito a processo con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, nello specifico nei confronti di colei che al tempo era sua moglie e da cui oggi si è separato. Ieri Pierluca Donin, 56 anni di Chioggia, direttore di Arteven, è stato assolto dall’accusa perché il fatto non sussiste dalla giudice monocratica Claudia Gualtieri. L’imputato era in aula, assente invece la ex moglie, che si era costituita parte civile con l’avvocato Catia Salvalaggio e aveva chiesto un risarcimento di 40mila euro per quanto sosteneva di aver subìto.

La pubblico ministero, al termine della sua requisitoria, aveva chiesto la condanna di Donin a 1 anno e 4 mesi. Ma la giudice ha deciso per l’assoluzione, come sostenuto dalla difesa dell’imputato rappresentata dall’avvocato Chiara Fenzo che nella sua arringa ha evidenziato tra l’altro la contradditorietà della parte offesa e la mancanza di riscontri oggettivi alle accuse. In virtù dell’assoluzione, nessun risarcimento è stato disposto dal tribunale in favore della parte civile. La denuncia da parte della donna era stata presentata pochi giorni prima dell’udienza presidenziale per la separazione. A Donin venivano contestati maltrattamenti soprattutto di tipo verbale nei confronti dell’allora consorte, oltre a due episodi di supposta violenza. In uno di questi, il direttore di Arteven avrebbe strattonato la donna prendendola per un polso e provocandole una distorsione. Ma il fisioterapista della donna aveva chiarito come la lesione del polso fosse preesistente.

Prima della separazione, la coppia aveva tentato la strada della mediazione davanti all’assistente sociale che è stata chiamata a testimoniare dalla difesa dell’imputato. Ma la donna non aveva voluto liberare la professionista dal segreto, vanificando la sua testimonianza. Il processo proseguiva dal 2015. (ru.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia