A Campolongo è nata la bici con l’ombrello

CAMPOLONGO. La bici con l’ombrello regolabile in base all’intensità e alla direzione della pioggia, il barbecue regolabile con griglia che si muove rispetto all’intensità di calore o il leggio montato su asta girevole da applicare al letto per leggere in tutta comodità. E poi il ping pong ripiegabile apribile in sette secondi e che occupa pochissimo spazio e con l’occasione può diventare anche tavolo da cucina, il cancello meccanico automatico, il carretto versatile, il cavalletto per imbianchini, l’avvolgicavo, la cavalletta per il taglio della legna in sicurezza, il portabiancheria che evita di piegarsi inutilmente. Sono solo alcune delle numerose invenzioni di Rino Gobbi, 64 anni, residente in via Monte Rua 33 a Campolongo Maggiore. Gobbi, pensionato, ex dipendente del Comune di Campolongo, è uno a cui piacciono le sfide e si mette in gioco con la sua creatività anche se si schermisce con un «ho tanto tempo e non mi resta che pensare, anche di notte». Di certo ha molta inventiva e un modo unico per convertire rifiuti in oggetti originali e utili per il quotidiano. Membro dell’associazione culturale Anteas di Campolongo dove scrive commedie, Rino Gobbi dà nuova vita a pezzi di ferro che salda e unisce trasformandoli in oggetti da utilizzare ogni giorno. «Ho iniziato per caso», spiega Gobbi, «facevo il cameriere, lavoravo tutto il giorno e non avevo mai il tempo per fare il bucato: così un giorno ho collegato una vecchia sveglia alla lavatrice e in questo modo potevo tranquillamente programmare l’orario di accensione mentre ero al lavoro. Da allora non ho più smesso ed è diventata una vera e propria passione. Mi piace la comodità. Pertanto quando c’è qualcosa che può tornarmi utile la invento. Prendo solo pezzi vecchi di ferro e poi li saldo e costruisco ciò che mi serve. Per esempio, anni fa, non volevo rinunciare alla bici per recarmi al lavoro anche quando pioveva e quindi ho inventato un supporto regolabile in base all’intensità e alla direzione della pioggia. Praticamente quando nasce l’esigenza trovo la risposta. Ho inventato il leggio da letto che ti permette di leggere in tutta comodità mentre sei a letto. La stessa teoria l’ho applicata per quando si è all’esterno e ho inventato un dondolo con relativo leggio e porta penne. In tutto ho realizzato una trentina di piccole invenzioni in ferro». Una passione che ha creato pezzi unici che potrebbero essere brevettati: «Ci ho pensato», spiega Gobbi, «purtroppo però oltre al costo per registrarli basterebbero poche modifiche affinché il brevetto non sia più valido».
Davide Massaro
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia