Venezia, dalla Salernitana arriva Gennaro Esposito

MESTRE. Il lungo inseguimento è terminato: Gennaro Esposito è da ieri pomeriggio un giocatore del Venezia. Era uno degli obiettivi principali di Ivone De Franceschi, che è andato a prendere il centrocampista napoletano a Verona per portarlo direttamente al Taliercio. Classe 1985, cresciuto nelle giovanili del Napoli, Gennaro Esposito è un regista, l’uomo che dovrà muovere la palla e la squadra di Dal Canto, con due promozioni in serie B alle spalle, la prima con il Gallipoli nel 2009, la seconda con il Verona nel 2011. Dieci anni fa il diciannovenne Esposito venne preso dal Siena, che approfittò della smobilitazione del Napoli, ma il club toscano lo mandò in giro a maturare (Torres, Juve Stabia, Cesena, Gallipoli) senza mai puntare veramente in prima persona, anche se l’unica presenza in serie A contro il Milan l’ha ottenuta proprio vestendo la casacca bianconera. Dopo aver vinto anche la SuperCoppa con il Gallipoli, Gennaro Esposito finì nel mirino del Verona dove è rimasto per tre stagioni contribuendo con 33 presenze al salto in serie B della squadra scaligera. Nelle ultime due annate il centrocampista napoletano ha giocato in Prima Divisione, prima con il Perugia (28 presenze e una rete all’Avellino in campionato, una nei playoff nella semifinale di andata contro il Pisa e tre in Coppa Italia), poi con la Salernitana. Accolto con grandi aspettative in Campania, Esposito ha giocato solo sette volte in campionato, a metà ottobre nel corso della partita contro l’Ascoli ha riportato la frattura composta del quinto metatarso del piede destro. Un infortunio che l’ha tenuto a lungo lontano dal campo e adesso ha l’occasione di potersi rilanciare con la maglia del Venezia.
Questione ripescaggi: il Rimini ha rinunciato a presentare domanda di risalire in Lega Pro, il Cuneo non sembra avere l’intenzione a farlo per cui si spalancherebbero le porte al Delta Porto Tolle, che salirebbe in terza serie insieme alla Torres e alla Correggese, che apre la lista delle squadre della Lega Nazionale Dilettanti. Le domande di ripescaggio devono essere presentate entro lunedì 28 luglio, le squadre ammesse saranno ufficializzate il 1° agosto, dopo il 4 agosto avranno vita i gironi, infine entro Ferragosto il calendario del campionato. Il Delta Porto Tolle, tra l’altro, ha aperto una trattativa con il comune di Portogruaro per giocare al Mecchia, una scelta che geograficamente sembra improponibile.
Essendo ammesso alla Tim Cup, il Venezia salterà la fase a gironi della Coppa Italia di Lega Pro ed entrerà in scena solo nel tabellone a eliminazione diretta. Il Venezia continua intanto ad allenarsi al Taliercio in attesa della prima uscita della stagione in programma domani (ore 18) al comunale di Scorzè contro la squadra locale dello Sporting.
Michele Contessa
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia