Umana, mercato già nel vivo: vicino l’ingaggio di Turner
La guardia statunitense con passaporto ungherese è vicina all’approdo nelle orogranata, che intanto hanno salutato in blocco Kuier, Berkani, Smalls, Stankovic e Mompremier

Umana Reyer Venezia femminile attivissima sul mercato in entrata. Per la prossima stagione è ormai a un passo la fumata bianca per l’arrivo dell’esperta Yvonne Turner, giocatrice statunitense, ma di passaporto ungherese di 178cm nata il 13 ottobre 1987 in Nebraska. Una lunga carriera giocando con tantissime squadre, che nell’ultima stagione l’ha vista protagonista in Spagna con i colori di Valencia Basket. Ha giocato per diversi anni in WNBA e ha rappresentato la nazionale ungherese. È stata, infatti, in diverse squadre dall’altra parte dell’Oceano, inclusa la franchigia dei Phoenix Mercury, dove ha fatto il suo debutto. Turner ha avuto anche una discreta esperienza nel basket universitario, giocando per l’Università del Nebraska.
Un tragitto importante anche in Europa: Wisla Cracovia, Sopron, per tre stagioni con Orenburg in Russia, in Francia con Charville-Mezieries e poi Mersin. Le sue principali caratteristiche tecniche includono sicuramente una buona percentuale al tiro, soprattutto da tre punti, eccellente anche dalla lunetta. È un’atleta molto versatile con una buona media di punti, rimbalzi e assist. Adesso gioca più di sistema rispetto al passato. Giocatrice intelligente dalle grandi letture. Tira, penetra, passa bene la palla, insomma una combo completa che aiuterà in termini di leadership e di esperienza la squadra orogranata nella prossima stagione.
Il vantaggio di essere comunitaria permetterà alla Reyer Venezia di schierarla nei tornei FIBA come eventuale quinta straniera. E a proposito di straniere, tutte in blocco, quelle di questo campionato (2024-25), lasceranno la laguna. A cominciare da Awak Kuier che dovrebbe andare in Turchia per giocare con il Galatasaray e poi Lisa Berkani, Kamiah Smalls, Dragana Stankovic e Beatrice Mompremier.
Rimarrà, invece, come guida tecnica Andrea Mazzon che, dopo aver vinto lo scudetto la passata stagione, in questa ha riempito la bacheca con la SuperCoppa italiana e poi ha raccolto un ottimo tragitto in Eurolega, passando il primo turno e uscendo a testa alta nella seconda parte del torneo, un’altra finale scudetto e una di Coppa Italia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia