Rugby Mira, la grande festa per i 40 anni

Dal 1975 ad oggi, un segno nel tessuto sociale della Riviera e 6 titoli femminili. Vecchie glorie in campo

MIRA. Quarant’anni di passione e di entusiasmo. Allo stadio comunale di via Oberdan, oltre duecento persone hanno partecipato alla grande festa per celebrare i 40 anni di rugby a Mira. Era infatti il 25 aprile 1975 quando si svolgeva la prima amichevole maschile tra l’allora Mira Rugby e il Rugby Mestre. La prima squadra, composta tutta da giocatori locali, iniziò la sua avventura nel mondo del rugby partendo dalla serie D. Nel corso degli anni la società è diventata punto di riferimento per la palla ovale della Riviera del Brenta creando un florido settore giovanile che ha conquistato numerosi successi. Nel 2000 il Mira Rugby ha centrato la promozione in serie C/2 per poi salire in C/ 1 e nel 2005, anno in cui la società ha preso il nome Rugby Riviera, è stata promossa in serie B. Il punto più alto nel 2009, quando la formazione maschile è arrivata alla serie A. Nel 2010, in seguito ad una riorganizzazione societaria, è nato il Riviera 2010, in sigla Riviera Rugby MMX, che dopo due campionati di serie A, nel 2011 è ripartita dalla C. Attualmente la società, presieduta da Flavio Lupato, milita nella serie C girone elite triveneto e sta lavorando con i giovani promuovendo i progetti del “Rugby a Scuola”, del “Mini Rugby” e dei centri estivi.

Dal 1995 è attiva infine l’Asd Rugby Riviera del Brenta femminile che negli ultimi 11 anni ha conquistato sei titoli tricolore oltre ad aver lanciato numerose giocatrici a livello nazionale e internazionale. In occasione dell’anniversario, si è svolta anche una partita di “vecchie glorie”, una quarantina di giocatori suddivisi in quattro squadre, presenti alcuni allenatori e dirigenti che hanno fatto la storia del rugby a Mira tra cui Renato Nordio, Nino Trimarchi il primo allenatore, Adriano Novo che è stato prima giocatore e poi allenatore per tanti anni, l’allenatore Eugenio Eugenio, Francesco Marcuglia che ha creato il mini rugby, Fiorenzo Zabeo medico, giocatore e poi presidente e tanti altri ancora. Il ricavato della festa è stato è stato devoluto a “La Colonna”, associazione lesione spinali di Mirano.

Giacomo Piran

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia