Reyer da applausi, batte la Virtus 84-78: ora a Bologna per decidere la semifinale

Decisivi Kabengele (21 punti) e Munford (15). Ora la qualificazione alla semifinale si deciderà in gara-5, martedì alla Segafredo Arena

Michele Contessa
La Reyer Venezia pareggia la serie contro la Virtus Bologna
La Reyer Venezia pareggia la serie contro la Virtus Bologna

La Reyer si ripete, ribatte la Virtus (84-78), impatta la serie dei quarti di finale e martedì si giocherà alla Segafredo Arena l’accesso alla finale. Vittoria sull’asse Munford (15 punti)-Kabengele (21) contro una Virtus scesa sul parquet senza Polonara e Shengelia.

Spahija riconferma nel roster Munford al posto di Simms, assenze pesanti nella Virtus Bologna con Ivanovic che deve rinunciare a Shengelia (postumi per colpo al capo di venerdì) e Polonara (febbre). Come in gara-3, seduto in parterre il doppio ex Rayjon Tucker. Il tecnico della Virtus spariglia le carte inserendo in quintetto l’ex Akele e Diouf insieme a Hackett, Cordinier e Clyburn. La Virtus inizia con una pressione pazzesca che costringe agli errori la Reyer (0-4), a segno con Kabengele dalla lunetta dopo3’28”. Bologna c’è e prova a scappare (2-9), costringendo Spahija al time out.

Il match

Il primo canestro su azione della Reyer è la tripla di Wiltjer (5-9), Ennis riavvicina Venezia dalla lunetta (9-11), ottimo impatto di Tessitori sul match (13-15), Morgan chiude in entrata il primo quarto (13-17).

La Reyer non riesce a liberarsi dalla pressione, a volte anche ai limiti, della Segafredo, anche se arriva la tripla di McGruder (16-19) e Spahija deve affidarsi di nuovo a Kabengele che si presenta con una tripla (19-22) e una schiacciata (21-24). Bologna sempre con la testa avanti (26-31), Casarin e Kabengele riportano Venezia a -1 (33-34), ma Diouf è un fattore (9 punti), come Clyburn (10), il 2+1 di Wheatle impatta il match (36-36), che poi Wiltjer (38-38) con il canestro che chiude il secondo quarto. Ennis regala il primo vantaggio interno (42-40), poi il +3 (45-42), ma c’è anche Hackett (45-44).

Il gran finale 

La difesa della Reyer regge l’urto, Kabengele infila la tripla del +4 (48-44), Wiltjer spedisce la Virtus a -5 (51-46). Diouf continua a far male sotto canestro (51-48), torna Tessitori, Bologna si riavvicina (51-50). Tanti errori su ambo i fronti, punteggio bloccato fino al sorpasso di Zizic (51-52) con Morgan e lo stesso Zizic a riportare avanti la Virtus (54-57). Impatta Willis dall’arco (57-57), ultimi secondi con i liberi di Clyburn (57-59) e Munford (60-59). Si accende Munford (65-61), Taylor ricuce con il 2+1 (65-64), ma l’ex guardia dell’Hapoel Tel Aviv è ispirato (68-64), Ivanovic trova punti pesanti da Taylor (68-68).

Tutto da rifare a 5’35” dalla fine. Botta e risposta tra le due squadre, Diouf e Kabengele spadroneggiano, Taliercio che esplode alla tripla di Munford (77-76). Si entra negli ultimi 2’ di gioco, ma non si segna più. A 1’ falla fine fallo su Parks di Taylor, due liberi, a segno (82-76), ma è Kabengele a infilare la tripla del +6 (82-76) a 14” dalla fine con Parks che ritocca il punteggio finale.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia