Calcio, il Venezia batte la Sampdoria 3-1: arancioneroverdi a 19 punti

Dopo la sconfitta a Catanzaro, il Venezia torna al successo in casa battendo la Sampdoria 3-1 grazie alle reti di Busio, Hainaut e Fila

Giuseppe Malaguti
Foto: Interpress\M.Tagliapietra
Foto: Interpress\M.Tagliapietra

Il Venezia, dopo il ko di Catanzaro, torna a sorridere grazie al successo netto contro la Sampdoria con il risultato di 3-1.

Una vittoria al Penzo quello della squadra di Giovanni Stroppa molto importante contro l’undici di Angelo Gregucci. Le reti nel primo tempo portano le firme di Busio e Hainaut. Nella ripresa, quando gli arancioneroverdi sembravano in controllo, i blucerchiati riaprono la gara con Henderson, una rete che ridà all’improvviso grande energia agli ospiti, ma appena dopo la mezz’ora del secondo tempo Fila, appena entrato, chiude i conti dopo uno splendido triangolo con Yeboah.

Nel finale Hainaut sfiora anche il poker. Dopo 12 turni, quindi, gli arancioneroverdi salgono a 19 punti frutto di 5 partite vinte (tutte al Penzo) e 4 pareggi raccolti lontano da Sant’Elena. La formazione lagunare lima lo svantaggio dalle prime in classica. Nel big match, giocato allo Stirpe, Frosinone e Modena impattano sul 2-2. Padroni di casa avanti 2-0, si fanno agguantare dalle reti di Zampano e Massolin. Emiliani che salgono, quindi, a 25 punti, mentre i ciociari salgono a quota 22. Rimane, momentaneamente secondo in graduatoria il Monza fermo a 23 punti, i brianzoli giocheranno domani a Pescara.

Foto: Interpress\M.Tagliapietra
Foto: Interpress\M.Tagliapietra

Si ferma anche il Palermo di Pippo Inzaghi (19 punti) che cade in trasferta con la Juve Stabia: per i rosanero è la terza sconfitta nelle ultime quattro. Per la Sampdoria, invece, nulla da fare anche in laguna: giunta alla settima sconfitta della stagione, i liguri rimangono ultimo in classifica con soli 7 punti. Il Venezia parte forte e al 4’ Doumbia ci prova ma il muro difensivo della Sampdoria respinge. Due minuti più tardi viene annullato un gol alla formazione ospite: Coda allarga a sinistra, arriva il cross, Depaoli spinge su Haps e incorna a rete, fischia fallo l'arbitro. Leoni vicini alla rete al 23’: punizione calciata molto bene sotto la traversa da Busio, Ghidotti vola e riesce ad alzare con la punta delle dita.

È il preludio alla rete del vantaggio lagunare. Trova spazio all’interno dell’area Busio contro una disattenta difesa della Sampdoria, si apre il varco e il centrocampista statunitense, dopo un velo di Adorante, mette benissimo all'angolino. Reazione della Sampdoria, eccellente cross tagliato dalla trequarti, in ritardo Schingtienne su Coda che colpisce al volo, Stankovic mette in angolo.

Al 34’il Venezia raddoppia, scatta sul filo del fuorigioco Hainaut, Kike Perez dalla trequarti vede il taglio del francese, mette un pallone bellissimo che l’ex Parma raccoglie e insacca a tu per tu con Ghidotti. Si alza la bandierina. Dopo il consulto VAR la rete viene convalidata. La squadra di Stroppa continua a macinare gioco e al 41’ sfiora il tris: gran destro di Doumbia che calcia un bolide sul secondo palo, Ghidotti vola e a mano aperta, con il braccio di richiamo, mette in corner. Nella ripresa il Venezia amministra, da registrare il colpo di testa di Coda parato prontamente da Stankovic e un paio di contropiedi dei Leoni orchestrarti da Yeboah.

Eccellente l’azione sviluppata da Kike Perez che imbecca Hainuat il tiro del francese viene respinto dal solito ottimo Ghidotti. Lo stesso Hainuat, poco dopo, perde palla in uscita con Henderson che con un rasoterra preciso infila Stankovic. La rete ridà grande energia alla squadra di Gregucci che sfiora la rete con Coda, ci vuole un super Stankovic per salvare il Venezia. Appena dopo la mezz’ora del secondo tempo, il nuovo entrato, Fila chiude i conti dopo una splendida azione di Yeboah. Finisce 3-1 con la squadra di Stroppa sotto la curva sud a festeggiare con il popolo arancioneroverde.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia