Un’inarrestabile Reyer batte Sassari, al Taliercio finisce 89-76
La Reyer Venezia non si ferma più. La squadra orogranata batte anche la Dinamo Sassari raccogliendo così la quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa. La maratona di partite, quattro in una settimana, finisce nel migliore dei modi

La Reyer Venezia non si ferma più. La squadra orogranata batte anche la Dinamo Sassari raccogliendo così la quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa. La maratona di partite, quattro in una settimana, per capitan Tessitori e compagni finisce quindi migliore dei modi.
Un successo non semplice per i lagunari sotto anche di 11 lunghezze (15-26) al 13’ capaci però di reagire guidati da un eccellente Ky Bowman oltre a Chris Horton, Jordan Parks e RJ Cole. Nel terzo periodo l’approccio di Sassari è eccellente grazie soprattutto a Marshall e Thomas: gli ospiti scappano via sul 46-54 al 25’, ma ancora una volta gli orogranata spinti da Candi, Nikolic e Tessitori riprendono gli avversari e poi mettono la freccia sul 68-59 al 30’, un 19-3 in meno di quattro minuti.
Nell’ultimo periodo l’Umana mantiene il vantaggio con il Banco che smarrisce la via del canestro. 89-76 il finale. Si inizia con la tripla di Parks, la Dinamo replica immediatamente con Thomas e cinque punti in fila di Marshall, 3-7 al 3’: timeout di coach Spahija. L’approccio dei lagunari alla gara non è dei migliori, ma la squadra di Mrsic non ne riesce a concretizzare le difficoltà dei padroni di casa, appena dopo il 5’ di gioco, 7-7 il punteggio grazie ai canestri di Parks e Cole. I rimbalzi offensivi catturati da Nikolic permettono alla Reyer di tornare in parità, con il 2+1 di Horton, 12-12 al 7’.
Nel finale l’unico canestro lo firma Marshall con tiro dalla lunga distanza. Alla prima sirena, 12-15 il punteggio. Due liberi di Thomas aprono la seconda frazione, la risposta di Venezia tarda ad arrivare. Mezzanotte infila la tripla del massimo vantaggio, 13-20 al 12’.
Coach Spahija mescola la carte mescolando il quintetto, Bowman accorcia con un bel lay-up, ma il Banco scappa via guidato da Mezzanotte e Johnson: 15-26 al 13’. In un amen l’Umana rientra in partita: Cole insacca la bomba del -9, Horton segna i punti del 20-26 e poi Bowman inventa un 2+1 per il 23-27 al 15’. Ma non è finita, perché Wiltjer mette a bersaglio dalla lunga distanza il canestro cel 26-27, un parziale di 11-1 per i veneziani in meno di tre minuti.
La Reyer mette la testa avanti con la bomba di Cole 31-30 e poi allunga con un super Bowman e anche il contributo di Parks, 36-30 al 18’. Il piazzato dalla lunga distanza di Marshall ridà ossigeno alla formazione sarda. All’intervallo la Reyer rimane avanti 37-35. In terzo quarto inizia con un gioco da 4 punti di Parks, 41-35 al 21’, ma Sassari rimane attaccata lì con un superlativo Marshall, 41-40 al 22’e poi passa avanti con McGlynn e Thomas, 41-45 al 23’ un parziale di 4-10 in favore dei sardi. Venezia si affida a Horton e Bowman, ma nel terzo periodo l’approccio di Sassari è eccellente grazie soprattutto a Marshall e Thomas: gli ospiti scappano via sul 46-54 al 25’, Gli uomini della panchina veneziana (Nikolic e Candi) però danno un importante contributo, 58-58 al 28’ e la gara torna in equilibrio.
La Reyer pesca una tripla, fuori dai giochi, di Valentine e poco dopo capitan Tessitori firma ai liberi e poi con una tripla il 66-59 al 29’. Dopo 30’ di gara, 68-59 il punteggio. Venezia prova a prendere largo sempre grazie al secondo quintetto, 79-69 al 35’, timeout di coach Mrsic. La bomba, di un favoloso Parks, porta i lagunari sull’82-69 al 37’.
Viaggio in lunetta di Parks bravo a segnare i punti dell’84-73 con 120 secondi da giocare. Il Banco non si arrende e Buie mette la tripla del -8 con 1’32” sul cronometro. È il migliore in campo, Leo Candi, a chiudere la gara con una tripla a giochi rotti. 89-76 il finale.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








