Quando la Mestrina faceva tremare il “Tenni”

Eccellenza. Si rinnova domenica una sfida ricca di storia: gli arancioneri sul campo del Treviso

MESTRE. Qualcuno potrà obiettare che la squadra che ora si chiama Mestrina è l'Edo Mestre sotto altre spoglie. Cambia poco, perché domenica va in scena un classicissimo del calcio veneto: al Tenni, infatti, si gioca Treviso - Mestrina, gara inserita nel programma della quarta giornata di Eccellenza. Poca conta la categoria, la sfida è sentitissima, da Mestre si muoveranno in almeno 150 per sostenere gli arancioneri, sperando magari di tornare a casa con un successo che manca da decenni. I precedenti tra le due squadre sono tanti, si comincia addirittura prima della Seconda Guerra Mondiale, quando il Mestre vestiva ancora in granata. La prima volta in arancione è legata alla storica annata 46/47, l'unica in serie B della Mestrina: al Tenni i trevigiani si impongono 4-2, alla fine la squadra allenata da Virginio Rosetta retrocede in C. Passano gli anni, le due formazioni si affrontano più volte in C e nel campionato 55/56 gli arancioneri si tolgono una soddisfazione storica: se all'andata i biancocelesti sbancano il “Baracca” (0-1), al ritorno Campanarin, Monari e compagni surclassano il Treviso al Tenni con un secco 3-0. Lo stadio trevigiano viene espugnato, sempre in serie C, anche nel 58/59: 2-0 alla penultima giornata, una delle poche soddisfazioni in una stagione che vede la Mestrina lanciare un giovane che farà strada, Dino Panzanato. Negli anni '60 da Treviso si torna al massimo con qualche pareggio. Nel 67/68, ai tempi del commissario straordinario Tiziano Longhin, la Mestrina incassa uno 0-2 e a fine annata scivola in D, dove resta qualche stagione. E in questa categoria, nell'annata 72/73, arriva l'ultimo successo arancionero al Tenni: una Mestrina entrata nel cuore dei tifosi, quella della formazione che iniziava con Tiengo-Drigo-Bardella, si impone 1-0 e sfiora a fine campionato il salto in C. Il Resto è storia più recente, ad esempio l'1-1 del 82/83 in serie C/1, una settimana prima del 4-0 alla Spal al Baracca con il poker di Davide Tappi. L'ultimo precedente è di quasi trent'anni fa, un'1-1 a Treviso all'ottava di andata.

Maurizio Toso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia