La Virtus Bologna vince gara-1 contro Venezia: alla Reyer non basta un super Davide Moretti

La squadra di Dusko Ivanovic controlla senza problemi quella di Neven Spahija lungo l’arco della partita. Nel finale viene espulso Spahija

Giuseppe Malaguti

La prima battaglia è della Virtus. I bianconeri vincono gara-1, Bologna apre la serie con una vittoria: sconfitta Venezia. La squadra di Dusko Ivanovic controlla senza problemi quella di Neven Spahija lungo l’arco della partita, anche quando la Reyer si avvicina più volte sul -6 e sul -4 (all’intervallo), ma nel finale del terzo quarto Pajola, Morgan e Belinelli spazzano via l’Umana con l’affondo decisivo terminando al 30’ avanti 74-56. Gli ultimi 10’ di partita i bianconeri toccano anche il +22 e fanno esordire il nuovo acquisto Brandon Taylor.

Nel finale, però, la squadra di casa alza il manubrio dal volante troppo presto, mentre la Reyer (perde Spahija espulso) spinta da un super Davide Moretti (19 punti con 4/5 da tre) si avvicina fino a chiudere con il punteggio finale di 90-85. Buon approccio di Venezia, 2-5 al 2’ con Ennis e Wiltjer protagonisti. Bologna si affida a Cordinier e Clyburn (due canestri di fila) e passa avanti 8-5 al 3’. Il secondo fallo di Ennis dopo soli 4’ di gara penalizza la Reyer, 10-6 al 4’ con i liberi di Hackett. Kabengele tiene a contatto l’Umana, ma la formazione di casa allunga con in modo deciso con Clyburn: tripla dell’ex Efes e punteggio di 18-11 a metà del secondo quarto.

Entra in campo anche Shengelia che subisce immediatamente un fallo in una azione in transizione: i liberi del lungo georgiano vanno a segno e la Virtus trova il massimo vantaggio della gara, 20-11 al 6’. Parks interrompe il momento complicato dei lagunari. Ivanovic manda sul parquet anche Belinelli: il piazzato del capitano bianconero vale il 22-13 all’8’, timeout Spahija.

In uscita dal timeout è ancora Bologna a fare male alla Reyer: 24-13 con 1’49” da giocare. Alla prima sirena Virtus ampiamente al comando sul punteggio di 28-18 nonostante un buon finale di quarto dei veneziani con Simms e Wheatle che limano il divario. Il 37 a 17 di valutazione dei primi 10’ di gara, però, la dice lunga sull’andamento del match. Due liberi di Diouf aprono la seconda frazione, risposta ospite che McGruder. Bologna trova la tripla di Polonara che vale il 33-20 al 12’ e allora l’Umana prova ad alzare il livello difensivo mentre in attacco trova soluzioni solo con Moretti. Polonara e compagni continuano a fare male all’Umana.

Un parziale di 4-0, però, della Reyer confezionato da Kabengele e Wiltjer riporta sotto la doppia cifra di svantaggiom il quintetto di Sphija, 37-28 al 16’ e timeout Ivanovic. Ci pensa Shengelia a regalare nuovamente la doppia cifra di vantaggio ai suoi e poco dopo Morgan infila la tripla del 45-32 al 18’. Moretti mette la bomba del -10 e nel ribaltamento successivo la Reyer accorcia ancora con Kabengele e termina addirittura sul 45-41 con la tripla sulla sirena di Parks un -4 che è un affare colossale per il quintetto di Spahija.

Cinque punti in fila di Clyburn aprono il terzo periodo, 50-41 al 22’. Un gioco da 2+1 di capitan Tessitori permette a Venezia di rientrare nuovamente sul -7 a poi sul -4 con la bomba di Wilter, 53-49 al 24’. Zizic ridà energia alla Virtus e poi Pajola inventa un and one per il 58-49 al 25’.

Altra tripla di Moretti per il -6, Venezia ha due possessi per accorciare ulteriormente ma spreca tutto e Diouf piazza la schiacciata del +8. La Reyer torna nuovamente sul -6 grazie all’ottimo Moretti, ma quando ha l’opportunità di ridurre il divario sbaglia ancora e Morgan, invece, non perdona: 63-54 al 27’.

La tripla di Pajola scava un altro solco, 66-54 al 28’ e complica le cose per i lagunari. Bomba di Morgan e piazzato e tripla di Belinelli per il 74-56 con cui si chiude la terza frazione. Nell’ultimo quarto non c’è più partita, la Virtus tocca anche il +22 e fa esordire Brandon Taylor. La Segafredo alza le mani da manubrio troppo presto permettendo a Kabengele e Moretti di rientrare fino al 85-77 a 2’21 dalla sirena.

Nel finale succede di tutto con Spahija che viene espulso con Zizic, che dopo la tripla di Casarin, realizza i liberi del 90-80 con 1’23” da giocare, la Reyer lima ancora lo svantaggio, 90-85 con 11” dalla fine sempre grazie a Moretti. Lo stesso Moretti recupera palla, ma poi la perde e Morgan mette in ghiaccio il match. Finisce 90-85, gara-1 è di Bologna. Giuseppe Malaguti

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia