Portogruaro, oggi Rastelli saluta e se ne va

PORTOGRUARO. Ormai prossimo l'addio di Massimo Rastelli al Portogruaro. L'allenatore campano è il candidato numero uno alla panchina dell’Avellino (Prima divisione girone A). Ieri pomeriggio, dopo l'amichevole a ranghi misti contro la Primavera (quella a Pordenone è saltata in extremis per la pioggia) Rastelli ha detto sorridendo: «Io ad Avellino? Sentiamoci domani mattina (stamattina, ndr) dopo allenamento. Il Portogruaro dirà qualcosa sull'argomento, probabilmente con un comunicato». Sono comunque i suoi ultimi allenamenti a Portogruaro. «Un passo alla volta, tra poco chiariremo tutto». Ieri sera i media irpini davano Rastelli in prima fila nel testa a testa con Gautieri (impegnato nei play off col Lanciano), mentre Moriero (tecnico del Lugano) resterebbe una strada più difficile da percorrere. Rastelli dirigerà gli allenamenti stamattina e domani mattina, poi tre giorni di pausa e l'ultima settimana di lavoro con le sedute da martedì 22 a venerdì 25, mentre sabato 26 maggio ci sarà la chiusura con la Team Cup, un torneo di calcio a 6 che vedrà in campo alcune squadre di tifosi e simpatizzanti granata, ciascuna delle quali potrà contare sul supporto di un giocatore del Porto. Il tutto sul prato del Mecchia suddiviso in più campi ridotti.
Massimo Rastelli è arrivato a Portogruaro il 20 luglio 2011, chiamato all'ultimo momento, dopo che due giorni prima Rosario Pergolizzi aveva rifilato il pacco alla società granata, rimangiandosi l'accordo verbale di pochi giorni prima. Quella che sembrava una soluzione di ripiego si è rivelata invece una felice sorpresa: Rastelli, nato il 27 dicembre 1968 a Torre del Greco, calciatore fino a 40 anni con l'apice di carriera fra Lucca e Piacenza, ha lavorato benissimo, plasmando il gruppo più giovane del girone B di Prima divisione. L'allenatore campano ha saputo motivare giovani in cerca di affermazione nel calcio professionistico. Nelle fila del Porto Rastelli ha debuttato da allenatore in C/1: in precedenza si era seduto sulle panchine di Juve Stabia (vittoria dei play off) e Brindisi in C/2.
Squadra. Sono rimasti in pochi per l'ultima fase degli allenamenti, hanno lasciato il gruppo i giocatori in scadenza Radi e Cristante, e i prestiti Adamo, Altobello, Lorenzini, D'Amico, Liccardo, Luppi e Regno. La parte restante dell'organico è stata integrata da alcuni giocatori della Berretti, impegnati in questi giorni nei tornei primaverili.
Gianluca Rossitto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia