Nordic walking, Favaro è terzo Conte campionessa regionale
Mestre
Si è conclusa sabato la quarta tappa del Circuito nazionale tricolore, il campionato nazionale di Nordic Walking promosso dalla Fidal. La tappa è stata organizzata dalla asd Nordicwalkinitaly del presidente Paolo Motta, società veneziana che si avvale di 27 istruttori e che conta oltre un migliaio di soci tra Mestre, Venezia, Spinea, Marcon, Favaro, Oriago, Mira, Martellago, Marghera, Zelarino e Scorzè, la più grande del Veneto e tra le più numerose in Italia, ed è tra le associazioni pioniere del movimento agonistico del Nordic Walking sin da quando al fondatore Alberto Gorini, a cui è dedicato l’intero campionato italiano, nel lontano 2011 venne l’idea di portare al Parco San Giuliano questa attività podistica.
Oltre 100 atleti provenienti da tutta Italia si sono incrociati in questo fine settimana in varie categorie per continuare la ricorsa al titolo tricolore che proseguirà domenica 19 settembre in Val Tramontina, in Friuli. La competizione di San Giuliano oltre che quarta tappa nazionale, era valida anche per il circuito regionale e soprattutto in questo ultimo contesto ben si sono distinti i portacolori del Nordicwalkingitaly e gli altri veneziani.
Maria Laura Conte si è piazzata quarta assoluta (con il primo posto al femminile ottenuto da Paola Vicenzi della Scuola Italiana Nordic Walking) e argento nella categoria SF 50 oltre che campionessa regionale assoluta e di categoria. Roberta Recluta ha ottenuto il sesto assoluto, argento nella categoria SF 55 e ha conquistato il titolo di campionessa regionale di categoria SF 55. Antonello Favaro (di Robegano, portacolori della Nico Runners Bassano), è bronzo assoluto (a +1’08” dall’oro conquistato da Luigi Sesso del Gsa Alpini Vicenza), argento di categoria SM 55 e campione regionale SM 55. Mauro Colombo è bronzo nella categoria SM45, Emanuele Borin argento nella categoria SM 45, Stefano Tavelli bronzo nella categoria SM 60 e Antonietta Boscolo argento nella categoria SF 70. —
Alessandro Torre
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia