Non basta la promozione Il Litorale Nord dice basta

Volley. Si chiude una bella storia dopo 16 anni di risultati e passione autentica Un club gestito da genitori, una squadra di ragazze che non chiedono compensi

CA’ SAVIO. Il volley femminile del Litorale Nord è promosso in serie C, ma la società delle leonesse gialloblu ha deciso di chiudere i battenti dopo sedici anni di attività sportiva con la prima squadra e il settore giovanile, campionati vinti e tante schiacciate, muri e ricezioni. Non è una bella notizia, ma la realtà è questa. Appena l’anno scorso le pallavoliste litoranee erano state promosse in Serie B sul campo, salvo poi auto retrocedersi e ripartire dalla Serie D per continuare a lavorare con la stessa filosofia di sempre. Ovvero puntare solamente sulle giocatrici del territorio di Cavallino e Treporti che a loro volta scendevano in campo senza mai pretendere compensi e rimborsi spese, ma spinte solo dalla passione per la pallavolo e la voglia di divertirsi. Una storia cominciata nel 2002, quando un gruppo di genitori di Ca’Savio ha dato forma ad una società a Ca’ Savio stesso, con ragazze della zona. Una avventura inizialmente in cinque, Mario Tottolo e due coppie di genitori, Valerio Sant e Nicoletta Zanella, Renzo Ballarin e Anna Maria Michieli, che iscrissero la squadra composta dalle loro figlie ed altre pallavoliste del posto in Terza Divisione. Strada facendo il Litorale Nord ha scalato le categorie sempre sotto la guida di Renzo Ballarin e della moglie Anna Maria Michieli aiutati nella gestione della società da Valentina Trevisan e Mariella Facco.

La squadra è arrivata fino in serie B un anno fa, un sogno, un capolavoro, il trionfo dello sport puro. «Abbiamo rinunciato a fare il campionato di B/2 perché noi non siamo un gruppo di imprenditori, ma solo i genitori delle pallavoliste che scendono in campo» spiegano Renzo Ballarin e Anna maria Michieli , «nessuna giocatrice è stata mai stipendiata nemmeno l’anno scorso in Serie C. Sono sempre state loro stesse a pagare le quote per far fronte alle spese delle trasferte e al mantenimento della palestra. Una settimana la squadra è stata promossa in Serie C vincendo i playoff dopo essere arrivata terza in campionato. Chiudiamo l’attività da vincitrici, sinceramente dopo sedici anni in giro per palestre 365 giorni all’anno siamo anche un po’ stanchi. Andiamo in pensione, in parole povere. Ringraziamo per tutto quello che hanno fatto per noi anni Samuele Costantini e Roberto Michieli le due colonne storiche del settore giovanile. E naturalmente Moreno Vanin il presidente del Litorale Nord che ci ha delegato l'incarico di prenderci cura della squadra di volley». Chi ha fatto tutti ma proprio tutti i sedici campionati è stata Giada Ballarin, il libero con il numero 11 sulle spalle, l’unica ad essere rimasta della vecchia guardia dopo il ritiro di Valentina Bodi.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia