Mizuno Marathon al via 2500 squadre in gara a Bibione

BIBIONE. Oltre 2500 squadre iscritte, per un totale di partecipanti che supererà quota diecimila, in gran parte amatori e appassionati. Sulla sabbia di Bibione si alza oggi il sipario sulla 22ª...

BIBIONE. Oltre 2500 squadre iscritte, per un totale di partecipanti che supererà quota diecimila, in gran parte amatori e appassionati. Sulla sabbia di Bibione si alza oggi il sipario sulla 22ª Mizuno Beach Volley Marathon, che fino a domenica proporrà una interminabile serie di sfide sui circa 250 campi allestiti sull’arenile. Numeri importanti, che confermano il successo della scorsa edizione, nonché di quelle precedenti. A certificare il carattere internazionale di quest’appuntamento, diventato irrinunciabile per gli amanti del beach volley. Come riconosciuto dal sito specializzato americano flovolleyball.tv, che ha inserito la maratona di Bibione tra i 17 tornei di beach volley imperdibili al mondo. Cinque le categorie di gioco che impegneranno gli atleti, alla caccia del montepremi, che è di complessivi 52 mila euro. Si parte con il 2x2 maschile e femminile, che prevede le qualificazioni nella giornata odierna e domani le finali. Sempre domani scatteranno le qualificazioni delle categorie (più dedicate agli appassionati) del 3x3 maschile e femminile e del 4x4 misto. Per queste formule di gioco, le finali si terranno domenica. Oltre ai giocatori, la Mizuno Beach Volley Marathon può contare su un nutrito numero di presenze (in media oltre 20 mila persone) agli Aperol Spritz Party serali sulla sabbia. Si parte stasera, con l’esibizione di Dj Osso. Per il secondo anno, inoltre, la maratona potrà contare sulla partnership con Radio Deejay, che animerà in particolare la serata di domani. A scaldare i beachers provenienti da tutti il mondo ci penserà la musica di Nikki, Dj Aladin e del “Tropical Pizza Soundsystem”. La Beach Volley Marathon è organizzata da Raduni Sportivi e, per il quinto anno consecutivo, ha rinnovato la partnership con Mizuno. (g.monf.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia