Mestre, ancora festa ma prima Zironelli vuole altri tre punti

MESTRE. Clima di festa, ma anche una partita che deve servire per chiudere alla grande il campionato. E così, dopo l’appello del presidente Stefano Serena ai tifosi arancioneri per riempire lo stadio oggi contro la Vigontina (inizio alle 15) e festeggiare degnamente la vittoria del girone e la promozione in Lega Pro, arriva l’intervento di Mauro Zironelli, l’allenatore che ha reso possibile il “miracolo Mestre”. E il tecnico vicentino non si smentisce. «È bello poter festeggiare al Baracca, sul nostro campo e con i nostri tifosi» precisa Zironelli «e noi siamo i primi a volere che sia davvero una festa con i nostri tifosi. Ma vorrei ricordare a tutti che c’è anche una partita da giocare e da vincere. Per un doppio motivo: il primo è che è nostro dovere regalare un’altra vittoria a questa splendida città, la seconda è che vogliamo arrivare ad essere la squadra con più punti in classifica di tutti i nove gironi. È un obiettivo che ci siamo posti. E poi abbiamo da ricevere la Coppa come vincitrice del nostro girone e la tireremo su verso il cielo davanti a tutti. Ovvio che, come il presidente, vogliamo lo stadio pieno. Per quanto riguarda la partita non posso ora chiedere ai miei giocatori di dare il 150% perché tutti i ragazzi hanno speso tanto e non posso pretendere oltre. Ho l’infermeria vuota e nessun squalificato per cui li ho convocati tutti anche dagli juniores ma deciderò solo oggi chi giocherà. Di certo darò spazio a Pusca ma dopo la partita dovremo pensare subito alla poule scudetto che di sicuro ci vedrà protagonisti in una partita in casa e ci teniamo tutti a vincerlo. Solo dopo la gara festeggeremo con i tifosi in campo».
Sul fronte festeggiamento in casa Mestre bocche cucite, solo qualche indiscrezione che vorrebbe l’arrivo di una super mortadella di venti metri da mangiare tutti insieme a fine partita ma, al momento si tratta solo di voci. Solo oggi scopriremo cosa si è balenato nella testa del presidente.
Probabili formazioni.
Mestre (3-4-3): Pusca; Dell’Andrea, Fabbri, Bartoccini; Gritti, Pettarin, Boscolo; Sottovia, Beccaro, Boron, Bussi. A disposizione Rossetto, Presello, Bonetto, Veronese, Pinton, Montemezzo, Tito Raul, Zecchin.
Vigontina (4-3-3): M. Guagnetti; Busetto, Niccolini, A. Guagnetti, Scandilori; Episcopo, Radujko, Casagrande; Minozzi, Antenucci, Santoni. A disposizione: Vanzato, Topao, Boccato, Pelizzer, Siega, Rigato, Pregnolato.
Arbitro: Rasia di Bassano
Gian Nicola Pittalis
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia