Marcon, obiettivo promozione in A

Il presidente Miele: «Credo nella squadra, occhio a Grifo e Vittorio»
Mestre Calcio. Nella foto da sinistra: Minio Mauro e Camilli Peter
Mestre Calcio. Nella foto da sinistra: Minio Mauro e Camilli Peter

MARCON. Cambia il nome, non cambia l'obiettivo finale: riportare una squadra della provincia di Venezia in serie A. Con questo spirito l’altra sera il Marcon, società nata dal cambio di denominazione del Mestre, ha ripreso gli allenamenti in vista della nuova stagione in serie B di calcio femminile. 21 le giocatrici radunate sul campo di Gaggio agli ordini del confermato tecnico Mauro Minio, che nel suo compito sarà supportato dal preparatore dei portieri Antonio Vazzoler e dalla preparatrice atletica Stella Cavaliere. Sul fronte societario a guidare il club è sempre Ulisse Miele, affiancato dal direttore generale Peter Camilli con Eliana Toppan responsabile della segreteria. Nell'organigramma entra la figlia di Ulisse Miele, Alessandra, che sarà vicepresidente, il medico sociale sarà invece Giuliano Nicolin. «L’obiettivo è quello della passata stagione» spiega il presidente Miele, «ovvero conquistare la promozione in serie A. Le avversarie da temere di più saranno Grifo Perugia e il Vittorio Veneto. Noi? Abbiamo confermato in blocco il gruppo dello scorso campionato, altri arrivi sono possibili».

Questa la rosa del Marcon 2014/14 che ha ripreso gli allenamenti a Gaggio. Portieri: Andrea Ghion, Alice Pinel. Difensori: Chiara Baesso, Elena Battiva, Sara Bertoldo, Sara Biban, Marta Malvestio, Marianna Sabbadin, Michela Camaran, Sara Tagliapietra. Centrocampisti: Jessica Cerina, Gloria Roncato, Ilaria Rossi, Lucia Porcellato, Denise Scarpa, Elena Ranzolin. Attaccanti: Alice Zuanti, Vanessa Stefanello, Jenny Camilli, Maria Giovanna Vanin, Anna Battaiotto, Giulia Maddalena. (m.t.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia