Il Venezia va in ritiro con il fratello d’arte Giampaolo Sirigu

Salvatore, cresciuto proprio in laguna, è il numero 1 del Psg Difensore di fascia di 19 anni, è in prova; si cerca un portiere
Primo allenamento del Venezia Calcio 2013-14 presso il campo del Taliercio
Primo allenamento del Venezia Calcio 2013-14 presso il campo del Taliercio

MESTRE. Fratello d’arte al Venezia, solo in prova per il momento. Al gruppo in partenza per il ritiro di Ravascletto si è infatti aggregato Giampaolo Sirigu, diciannovenne fratello di Salvatore, il portiere del Paris-Saint Germain di 26 anni, lanciato nel palcoscenico nazionale proprio dal club arancioneroverde. Difensore di fascia, che può adattarsi a giocare anche da centrale, Giampaolo Sirigu già nel 2010 era entrato nel mirino del Palermo, dove giocava il fratello maggiore, rimanendo però per poco nel club rosanero disputando un campionato nei Giovanissimi. Nelle ultime due stagioni ha giocato in serie D, a Budoni, entrando però nel giro della selezione di categoria tanto da partecipare all’ultima edizione del torneo internazionale di Viareggio. Nell’ultimo campionato ha collezionato 22 presenze con una rete. Classe 1994, sette anni più giovane del fratello azzurro, Giampaolo Sirigu ha compiuto diciannove anni lo scorso 3 marzo e ha fatto tutto la trafila nel settore giovanile del Budoni.

Ritiro. Sono quindi 23 i giocatori che ieri sera, dopo cena, sono saliti sul pullman che ha portato il Venezia all’hotel La Perla, a Ravascletto in Carnia, dove rimarrà fino a sabato 3 agosto. Al gruppo si è aggregato anche il vice allenatore Marco Zanchi, che ha ultimato il corso per il patentino di 2ª categoria a Coverciano, completando lo staff di Dal Canto.

Mercato. Venezia a caccia di un portiere e due difensori centrali, situazione da risolvere in fretta soprattutto tra i pali visto che oltre a Mauro Vigorito, arrivato dal Cagliari, in ritiro c’è solo il baby Alessandro Boaretto (classe 1996). Ieri, tra i rumors di mercato, davano il Venezia interessato a Ermanno Fumagalli, trentunenne portiere di Treviglio che ha vinto l’ultimo campionato di Prima Divisione con l’Avellino.

Ieri allenamento pomeridiano per gli uomini di Dal Canto, prima di salire in altura nel fresco dei quasi mille metri di Ravascletto, sotto lo sguardo attento di Giammario Specchia, mentre nello stesso momento Andrea Gazzoli volava a Mosca dove trascorrerà qualche giorno dal presidente Korablin.

Slitta alla prossima settimana anche il contatto con Federico Maracchi, protagonista della promozione in Prima Divisione, che sta valutando l’offerta del Venezia per rimanere in arancioneroverde. Chiusura d’allenamento con una partitella 11 contro 11, a campo ridotto: a segno subito i bomber Bocalon e D’Appolonia. Da questa mattina gli arancioneroverdi inizieranno la preparazione ai 952 metri di Ravascletto.

Michele Contessa

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia