Il Treviso trova il primo successo contro la Reggiana

La notizia nel girone A di Prima Divisione, anche se conta poco per la classifica, è la prima vittoria in campionato del Treviso che ha battuto per 2-1 la Reggiana (nella foto l’esultanza dei...
Doro Treviso Treviso Reggiana in foto esultanza gol esposito
Doro Treviso Treviso Reggiana in foto esultanza gol esposito

La notizia nel girone A di Prima Divisione, anche se conta poco per la classifica, è la prima vittoria in campionato del Treviso che ha battuto per 2-1 la Reggiana (nella foto l’esultanza dei giocatori dopo il gol decisivo di Esposito). La squadra della Marca resta comunque ultimissima, ma la soddisfazione resta. Le due prime della classe non vanno oltre il pareggio per 0-0. Il Lecce in casa con l’Albinoleffe, il Carpi invece in trasferta a Como. Non ne approfitta il Sudtirol che non va oltre l’1-1 sul campo del Tritium.

Oltre alla vittoria del Treviso, da segnalare l’unico altro successo della giornata, quello del Cuneo che ha sfruttato il fattore campo per piegare per 2-0 la Feralpi Salò. Per il resto un turno caratterizzato dai pareggi e con poco reti realizzate.

Questi i risultati e la classifica dell’ultima giornata di andata del campionato di calcio di Prima Divisione. - Girone A (17/a giornata): Como-Carpi 0-0, Cuneo-Feralpi Salò 2-0, Lecce-Albinoleffe 0-0, Portogruaro-Pavia 2-2,

San Marino-Lumezzane 1-1, Trapani-Cremonese 0-0, Treviso-Reggiana 2-1, Tritium-Sudtirol 1-1 riposava: Virtus Entella. Classifica: Carpi e Lecce 30 punti; Sud Tirol 29; Trapani 26; Virtus Entella e Pavia 23; Cuneo 22; Cremonese e Lumezzane 20; San Marino 19; Feralpi Salò 18; Como 17; Portogruaro e Reggiana 15; Albinoleffe 14; Tritium 9; Treviso 6. Da recuperare: San Marino-Feralpi Salò e Lumezzane-Tritium. Penalizzazioni: Albinoleffe -10; Portogruaro -2; Como, Cremonese e Treviso -1. Prossimo turno (domenica 6 gennaio 2013): Carpi-Trapani, Cremonese-Lecce, Cuneo-Treviso, Feralpisalò-Pavia, Lumezzane-Reggiana, San Marino-Como, Sudtirol-Albinoleffe Virtus Entella-Tritium riposa: Portogruaro.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia