Hauraki e Solaris Lo Rè trionfo per due alla Cinquanta di Caorle

CAORLE

Alla Cinquanta Hauraki e Lo Rè conquistano la line honour rispettivamente per due e per tutti. L'ultima manifestazione offshore del Circolo nautico Santa Margherita, partita davanti alla passeggiata di Caorle, con percorso fino a Lignano e ritorno, è stata una regata veloce, con arrivi che si sono succeduti per tutta la scorsa notte a breve distanza. Il vento di sud-ovest ha accompagnato la flotta in questa edizione, con un aumento di intensità quasi costante che ha aiutato il rientro a Caorle. L’ultimo a tagliare il traguardo alle 1.49 di domenica e ad aggiudicarsi il Trofeo Soligo Never Give Up è stato Shaula, Dehler 36 di Skipper Point. Il più veloce, invece, è stato il Millenium 40 Hauraki della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan, che ha tagliato il traguardo primo assoluto della flotta alle 19.35 di sabato, vincendo il Trofeo Line Honour X2 e il pouf realizzato dalla veleria Wind Design. «È stata una regata molto bella e combattuta» commenta Mauro Trevisan, «Per me regatare con mio figlio in X2 è un'esperienza unica». «La barca nuova ha risposto bene e ci ha fatti correre. Per noi è stato importante il confronto con altri equipaggi molto preparati, soprattutto i ragazzi di Lo Rè, molto tecnici» aggiunge il figlio Giovanni, «Regato con mio papà in doppio da 5 anni e ogni volta è bellissimo tagliare insieme il traguardo». Per loro una regata condotta sempre nel gruppo di testa, accanto e davanti a equipaggi completi. Hauraki è stato anche il vincitore assoluto nella classe ORC X2, davanti al J99 Tokio di Massimo Minozzi-Andrea Da Re e a Yak 2 di Maurizio Gallo in coppia con Massimo Zerbinati. Nella classe Libera X2 vittoria per Ali di Oreste Maran e la figlia Sofia davanti a Keira di Gianluca Caregnato-Enrico Catarra e Kumatos Anthos di Nicola Zottele-Sara Berton. Negli Open 650 il primato è andato al Proto Nessuno di Franco Deganutti-Marco Burello, davanti ad Aquilante di Pierantonio Chiericato-Igli Salviato e Liska di Matteo Molinaro-Donato Zupin. Nei Trimarani il successo è andato all’austriaco Andreas Hofmaier su Sayg I. Nella categoria XTutti il Trofeo Line Honour è andato al Solaris 36 Lo Rè del Marione Sailing Team, secondi assoluti al traguardo alle 19.49 e secondi anche al calcolo dei tempi compensati ORC, dietro a Demon-X, X35 di Nicola Borgatello e davanti a Super Atax di Marco Bertozzi. «Sono molto contento della barca che ha risposto alle nostre aspettative e dell'equipaggio che ha fatto un ottimo lavoro di squadra» spiega Matteo Forni, tattico di Lo Rè. Nella classifica Libera XTutti le vittorie di classe sono andate a Forever 1 di Luigi Cenedese, Jack Sparrow Stream 40 di Franco Bressan, New Zealand Endeavour di Ezio Tavasani, A Cumba di Giorgio Migliorino, a Matrix di Carla Rigon e ad Arkanoè Antal di Claudio Caramel. La data delle premiazioni sarà decisa dal Comitato Organizzatore non appena la situazione generale sanitaria lo consentirà e verrà comunicata ai partecipanti. —

Laura Bergamin

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia