«Favaro, stagione da favola»

FAVARO VENETO. Sessantacinque partite alle spalle, da squadra Nba o EuroLega. Invece è il cammino della formazione Under 19 della Reyer, classificata al secondo posto nelle finali nazionali di categoria disputate a Udine e promossa in serie C regionale come Basket Favaro.
Playoff dominati dal quintetto allenato da Alberto Buffo (otto vittorie e una sconfitta), dove ha sempre fatto saltare il fattore campo avverso eliminando Raptors Mestrino, Roncade e Virtus Lido prima di superare l’Io Mastel Castelfranco nella finale.
«È stata una stagione incredibile» sottolinea lo stesso coach Alberto Buffo, «più di così non potevamo fare perché la Virtus Bologna era fuori portata. In serie D la regular season è servita per capire il campionato, così sono arrivate alcune sconfitte e il sesto posto finale, a prendere le misure a giocatori più esperti e smaliziati, a imparare a prenderle e darle. Nei playoff i ragazzi non hanno fatto una piega».
Le finali tricolori di Udine si sono disputate a metà dei playoff di serie D. Doppio impegno e grande spesa di energia. «Poteva esserci un rilassamento dopo la finale contro Bologna, due giorni dopo siamo andati al Lido per affrontare un’ottima squadra, su un campo difficile, e potevamo accusare anche la fatica della settimana tricolore. Con il Lido abbiamo disputato due partite eccezionali».
Infine l’ultimo atto, la finale contro Castelfranco. «L’unica squadra che ci ha battuto nei playoff. Credevo fosse arrivata la fase di stanchezza» continua Buffo, «invece ancora una volta i ragazzi hanno reagito, giocando due gare veramente straordinarie. Godiamoci anche questa promozione, un altro risultato di prestigio. per me è stato bellissimo vedere il presidente Brugnaro anche a Castelfranco, esultare e tifare. A lui, come a Casarin e Mazzon, va un ringraziamento particolare per l’attaccamento dimostrato nell’arco di tutta la stagione». Senza contare che nelle due sfide contro Virtus Lido e Castelfranco il Basket Favaro non ha potuto schierare l’infortunato Candussi. «Ora sta meglio, potrà iniziare la preparazione con gli altri compagni, dopo le vacanze».
Per il gruppo di Alberto Buffo 26 gare come Under 19 (23 vittorie, tre sconfitte) e 39 in serie D come Basket Favaro (28 successi, 11 sconfitte) con un totale di 51 vittorie 14 passi falsi. Un altro elemento è da sottolineare. «Siamo orgogliosi dei risultati sportivi, ma anche di quelli scolastici» conclude Alberto Buffo con una considerazione importante, «dei 13 giocatori del mio gruppo, undici sono stati promossi senza debiti. Inoltre Pipitone, Candussi, Massa e Stefani sono adesso impegnati negli esami di maturità». (m.c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia