Domani la terza giornata dell’Invernale

Premiati in Municipio i protagonisti del progetto Tutta Chioggia Vela

CHIOGGIA. Appuntamento fissato per domani con la terza giornata del 38° Campionato Invernale, organizzato a Chioggia da Il Portodimare in collaborazione con la Darsena le Saline. Nelle prime due giornate si sono potute disputare tre prove. A guidare la classifica sono Sideracordis l'X-41di Pier Vettor Grimani, in testa sia in IRC che in ORC e Boomerang di Nicolò Scarpa, primo tra i minialtura, che hanno fatto il debutto soltanto domenica scorsa. A contendere la vittoria finale a Sideracordis sono Margherita di Mazzuccato in ORC e Due r...nel vento di Recanello in IRC. In minialtura la lotta è aperta tra Boomerang, Arkanoé Aleali e Maramao.

Domenica 23 novembre la manifestazione si chiuderà con le ultime prove in programma. Tra i numerosi premi in palio il Trofeo «Giorgio Scionti» all’imbarcazione del primo raggruppamento ORC, prima in overall, il Trofeo “Gianmaria Pulina” all’imbarcazione del secondo raggruppamento ORC, prima in overall, il Trofeo «Presidente PDM» all’ imbarcazione prima classificata IRC in overall. Il Trofeo “Sergio Palmi Caramel” andrà invece al socio del circolo che avrà ottenuto i migliori risultati nella stagione 2013/14, mentre il Trofeo “Giancarlo Pagan” verrà assegnato al miglior equipaggio delle scuole vela, presente al campionato.

Intanto i ragazzi di Tutta Chioggia Vela e della cooperativa sociale Impronta sono stati premiati in Municipio con la consegna dei salvagente e delle medaglie. «Il progetto Chioggia Vela 2014, nato in collaborazione con il Circolo Nautico, è partito a maggio con Chioggia Vela Junior che ha coinvolto le scuole per una settimana sulla laguna del Lusenzo. Il programma è proseguito con la serata all'Aspo con Berti Bruss (velista e voce della Barcolana) che ha raccontato la sua esperienza del giro d'Italia in barca con un non vedente ed è terminato con le regate di fine settembre dove hanno partecipato i ragazzi di Tutta Chioggia Vela» ha spiegato l’assessore allo sport Girotto «un ringraziamento speciale va a Davide Ravagnan e al suo equipaggio per il contributo che ha reso "grande" il progetto».(l.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia