Demon X lascia il segno sulla Coppa Metamauco

CHIOGGIA. Demon X di Nicola Borgatello del Portodimare in classe A e Arkanoé Aleali by Montura di Sergio Caramel, sempre del Portodimare tra i minialtura si sono aggiudicati la diciassettesima edizione della Coppa “Metamauco”, organizzata dal Circolo della Vela Mestre e dallo Yacht Club Vicenza.
Anche quest'anno la base di partenza è stata la darsena di Chioggia “Le Saline” e il campo di regata lo specchio d'acqua difronte alla spiaggia di Chioggia. Regata affidata al comitato di regata presieduto da Franco Frizzarin e da Emilia Barbieri del circolo Il Portodimare, che hanno saputo gestire senza alcuna difficoltà le quattro prove disputate nei due giorni di regata.
Nella prima giornata si sono svolte due prove con un vento di scirocco sui 12 nodi che è andato calando nel corso della seconda regata, che è stata accorciata rispetto al percorso previsto inizialmente.
Anche ieri si sono potute svolgere due prove, con un vento però molto più debole del giorno precedente. Anche in questo caso il comitato di regata ha deciso di accorciare la seconda regata. Alla fine si è comunque riusciti a portare tutte e quattro le regate previste. Ventiquattro le imbarcazioni in gara, nove della quali di minialtura, classe grande protagonista anche la settimana scorsa a Chioggia con i campionati italiani e che si conferma grande protagonista in queste acque.
In open posizioni di testa per Selvatica di Fabio Bertozzi del Circolo della vela Mestre in classe 1 e per il meteor Splash di Fabrizio Pigatto dello YC Vicenza in classe 2. Alle sue spalle i due Duvetica Elan 210, il primo di Maurizio Corò dello YC Vicenza e il secondo di Luca Michieletto del Circolo della vela Mestre.
Tra gli Orc, alle spalle di Demon X si è classificato Olalla di Fabrizio Cazzoli, mentre nei minilatura, dietro al sorprendente Arkanoé Aleali by Montura di Caramel del Portodimare, grande rivelazione del campionato italiano di Chioggia, si sono classificati Boomerang di Nicolò Scarpa e Maramao di Davide Ravagnan.
Grandi assenti alla manifestazione, i meteor, impegnati a Domaso nel campionato italiano di classe. Proprio questi ultimi avranno l'occasione di rifarsi, sempre a Chioggia, in occasione di un'altra tradizionale manifestazione del calendario velico primaverile, il Trofeo Leon, aperto sia ai meteor che alle imbarcazioni di classe minialtura. La regata, organizzata anche in questo caso dal Portodimare si svolgerà sempre a Chioggia sabato e domenica. (l.be.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia