Bunker Sport Ecco la nuova società di San Donà

SAN DONàIl panorama dell’atletica leggera nel Veneto Orientale si arricchisce di una nuova società, la Asd Bunker Sport, che svolgerà l’attività negli impianti sportivi di San Donà. Alla...

SAN DONà

Il panorama dell’atletica leggera nel Veneto Orientale si arricchisce di una nuova società, la Asd Bunker Sport, che svolgerà l’attività negli impianti sportivi di San Donà. Alla presentazione, che si è svolta a Palazzo Bastianetto, in pieno centro, hanno partecipato oltre un centinaio di invitati. La società, presieduta da Alessandra Bidogia, potrà contare su uno staff di istruttori e specialisti: Leonardo Bidogia, Erica Venzo, Enrico Tirel e Alexander Krahl. Per la stagione sportiva 2018-19, l’Asd Bunker Sport porterà avanti tre ambiziosi progetti. Il primo riguarderà l’attività vera e propria nella disciplina dell’atletica leggera. Sarà indirizzata in particolare ai ragazzi a partire dalle scuole medie (dai 12-13 anni in su), ma coinvolgerà anche gli adulti e le categorie Master, con specifici programmi di allenamento e preparazione alle competizioni. Oltre alla presenza ai meeting di atletica, l’Asd Bunker Sport punterà a promuovere lo scambio e la collaborazione con le altre società di atletica, attraverso la partecipazione ad allenamenti e raduni in tutto il Triveneto. Le attività sono iniziate in questi giorni e si terranno tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 18.30. Dal 10 ottobre, invece, inizieranno le attività della “Bunker Kids Academy”, che si propone come il secondo progetto per quest’annata. «L'iniziativa è indirizzata ai bambini dai 6 ai 12 anni e vuole rappresentare una rivoluzione nell’approccio allo sport giovanile», spiega la presidentessa Alessandra Bidogia, «si pone come scopo quello di preparare i ragazzi delle scuole elementari a sperimentare attività variegate e multisportive, fornendo al bambino gli strumenti per poter intraprendere qualsiasi percorso sportivo con le proprie abilità. Sono la metodologia e l’utilizzo dell’approccio multisportivo a caratterizzare questo percorso di formazione al movimento. Le attività svolte, infatti, sono basate sulle abilità motorie». —

Giovanni Monforte

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia