B/1, è fatta! Promossa la Imoco San Donà

Volley. Dopo una sola stagione, le ragazze di Trolese riconquistano la terza categoria nazionale 

SAN DONA’ . Paradiso Imoco Volley, San Donà vola in serie B/1.

Dopo una sola stagione, le sandonatesi riconquistano la terza categoria nazionale, al termine di un’esaltante stagione in B/2, affrontata con una squadra giovanissima (ma ricca di talento), età media di poco superiore ai 16 anni. Proprio per questo la promozione è ancora più inattesa e dal sapore dolcissimo.

Concluso con un ottimo secondo posto il proprio girone, l’Imoco, guidata da coach Matteo Trolese, ha fatto la voce grossa nei playoff. L’epilogo vincente è arrivato sabato sera, al PalaBarbazza, con il successo per 3-1 nella gara due della finale playoff contro la Libertas Forlì. Questi i parziali: 25-15, 22-25, 25-20, 25-22. San Donà bissa il successo di mercoledì scorso a Forlì (un altro 3-1) e può già festeggiare la promozione. Al punto decisivo messo giù da Carletti, il PalaBarbazza è esploso di gioia. Sabato sera si è visto un palasport gremito, grazie anche all’apporto del tifo della “torcida” dell’Imoco Conegliano di A/1, con cui San Donà è legata da una solida collaborazione, grazie al trait d’union di Silvia Giovanardi. Foto di gruppo, striscioni, l’immancabile doccia e una cassetta piena di ciliegie per festeggiare la B/1. «A inizio stagione puntavamo a fare un campionato di vertice, perché questo gruppo giovane aveva bisogno di crescere», commenta coach Trolese, «ci siamo ritrovati meritatamente ai playoff. Era un percorso insidioso, incastrandosi con le finali nazionali giovanili. Ma le ragazze sono state brave. È un gruppo che ha del talento, le ragazze hanno lavorato tanto, non si sono mai tirate indietro ed è giusto che raccolgano qualcosa. Questi sono i momenti per cui vale la pena lavorare». Nei giorni scorsi la medaglia d’argento nazionale Under 16, adesso la promozione in B/1 con la prima squadra. E nei prossimi giorni lo stesso gruppo andrà a Bormio per le finali nazionali Under 18. In casa Imoco l’appetito vien mangiando.

La rosa. Francesca Cosi, Chiara Mason, Asia Leandri, Eze Chidera Blessing, Margherita Brandi, Federica Carletti, Agnese Cavalier, Emma Cagnin, Aurora Zorzetto, Giorgia Frosini, Aurora Scantamburlo, Sofia Ferrarini, Silvia Rossetto, Sara Rossetti, Anna Pelloia, Camilla Farnia, Eleonora Fersino; Francesco Cervesato (secondo allenatore), Piero Pasqualini (fisioterapista), Stefano Andreetta (preparatore atletico), Luciano Vedovotto e Sandro Rossetti (dirigenti accompagnatori), Daniele Broccolo (responsabile logistica), Massimo Buscato (presidente).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia