Silvia Gottardi stavolta in bicicletta fino a Catania

MESTRE. Mai ferma, sempre in giro per il mondo, anche se la nuova impresa non uscirà dai confini nazionali. Dopo i raid vissuti sulle quattro ruote della Gazzamobile verso la Mongolia (2010), in Sudafrica (2011), in Giappone (2012) o in Brasile (2014), dopo la traversata in bicicletta lungo la "Carretera Austral" (1.250 chilometri da Porto Montt a Villa O'Higgins in Cile), verso la Patagonia nella scorsa primavera, Silvia Gottardi ha rimesso in strada le due ruote per percorrere il viaggio da Milano a Catania. Sulle tracce di Alfonsina Strada, l'emiliana di Castelfranco che fu la prima donna a gareggiare con i maschi prima al Giro di Lombardia e poi al Giro d'Italia nel 1924, che aveva un percorso di 3.613 chilometri con dodici tappe e undici giorni di riposo, al quale le consentirono di iscriversi Emilio Colombo e Armando Cougnet, all'epoca direttore e amministratore delegato della Gazzetta dello Sport. Ecco allora l'idea di “L'Italia a due ruote sulle tracce di Alfonsina Strada”, circa 1650 chilometri dalla Lombardia alla Sicilia, da Milano a Catania. Silvia Gottardi, in maglia dell'Umana Venezia nella stagione 2002-2003 e unica donna a sfidare nel 2013 gli Harlem, in compagnia di Linda Ronzani, sua compagna sulle due ruote in primavera anche verso la Patagonia, si è lanciata in questa nuova avventura sui pedali. «Lo scopo del viaggio» hanno scritto Silvia Gottardi e Linda Ronzani sul blog, «è quello di parlare di donne, emancipazione, pari opportunità partendo dalla bicicletta, che è stato uno dei mezzi principali dell'emancipazione delle donne a partire dalla fine del XIX secolo. Ripercorreremo simbolicamente il Giro d'Italia di Alfonsina Strada, unica donna che nel 1924 partecipò a quella competizione, considerata per questo una pioniera della parificazione degli sport maschili e femminili. Lungo il percorso tanti eventi gratuiti di teatro, musica e cinema per approfondire queste tematiche purtroppo ancora molto attuali».
Non solo sport, quindi, ma anche aggregazione sociale e spettacolo. Da Milano a Catania sono circa 1650 chilometri con tante tappe intermedie, il percorso verso sud ha già toccato Pavia, Viadana, Bologna, ieri Pistoia, dove al Bonelle Sport Village è stato proiettato il documentario sul basket femminile “She Got The Game”. La cavalcata di Silvia Gottardi e di Linda Ronzani potrà essere seguita in line sia collegandosi al sito www.ciclistepercaso.com, dove quotidianamente viene riportato l'andamento della giornata, sia sulla pagina Facebook, che ha già fatto registrare oltre 650 "mi piace". (m.c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia