Dal magistrato all’antiquario, il racconto dell’aqua granda
«Venezia, basta piangersi addosso»
Interpress/Mazzega Venezia, 02.11.2016.- Teatro La Fenice, anteprima di Aqua Granda.-
Folla da rockstar per Daverio: «Venezia è un cadavere può salvarla solo l’Europa»
Philippe Daverio sul palco del teatro Goldoni
«Il mare si innalzerà e il Mose sarà inutile»
Aquagranda, i pescatori con gli occhi lucidi
Di Nadia de Lazzari
Interpress/Mazzega Venezia, 02.11.2016.- Teatro La Fenice, anteprima di Aqua Granda.-
Tutta Pellestrina alla Fenice: la paura diventa spettacolo
Interpress/Mazzega Venezia, 02.11.2016.- Teatro La Fenice, anteprima di Aqua Granda.-
«Veneto orientale in ritardo servono opere strutturali»
L'alluvione nel Veneto orientale
«In arrivo 1.380 milioni di euro per le manutenzioni dei fiumi»
SCATTOLIN - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' DI PIAVE - ALLUVIONE 1966 - IL PONTE STRADALE
La storia come cronaca: l'onda dell'Aquagranda rivive sul palcoscenico
La prova generale di "Aqua Granda" al teatro La Fenice (Foto Comune di Venezia)
Rovina e morte dai grandi fiumi 120 vittime e danni per miliardi
Di Alberto Vitucci
Aqua granda: «Oggi è peggio di allora, si è perso troppo tempo»
«I sassi in volo come fogli di carta e dopo non c’erano più i murazzi»
Di Vera Mantengoli
“Fronte di Venezia” e Montanelli querelati da sindaco e notabili Dc
Di Alberto Vitucci
Venezia, piazza San Marco a mollo anche con il Mose: "Inaccettabile, ci riderebbe dietro il mondo"
Il nartece della Basilica di Can Marco bagnato dalla marea: risale già con 65 cm di marea
Dispacci e telegrammi l’angoscia dell’alluvione
Di Manuela Pivato
Gianfranco Tagliapietra interpress.18.10.2016-ACQUARANDA 6 NOVEMBRE 1966.CANAL GRANDE RIVA DEL VIN
Una mostra per dire "grazie" a un eroe dell'Aquagranda
Gianfranco Tagliapietra interpress.18.10.2016-ACQUARANDA 6 NOVEMBRE 1966.
«Fondi di salvaguardia cessati anche per l’opposizione al Mose»
Di Enrico Tantucci
Gianfranco Tagliapietra interpress.18.10.2016-ACQUARANDA 6 NOVEMBRE 1966.PIAZZA SAN MARCO
Mille attività artigianali perse in quarant’anni
Di Manuela Pivato
Placeholder
“Ricordi e speranze” in cento fotografie
Gianfranco Tagliapietra interpress.18.10.2016-ACQUARANDA 6 NOVEMBRE 1966.CAMPO SAN CASSIANO
«Era come un terremoto senza il crollo degli edifici»