Il “Delirium Winter Tour” dei Folkstone passa per San Donà di Piave
Sabato al Revolver Club sarà l’occasione per presentare il doppio album “Natura Morta”

Sabato 8 novembre alle 21.30 i Folkstone si esibiranno al Revolver Club (via John Fitzgerald Kennedy, 39) di San Donà di Piave per presentare il loro doppio album “Natura Morta”.
“Natura Morta” è un doppio album dall'animo malinconico e sincero, ma anche potente e vibrante di energia. Il disco si arricchisce della partecipazione di importanti featuring con artisti come i Modena City Ramblers in Fragile, Trevor Sadist in Mediterraneo, Daridel in Mala Tempora Currunt e i Punkreas in La Fabbrica dei Perdenti.
I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un'idea di Lorenzo "Lore" Marchesi, frontman della band. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzouki, ghironda e la granitica base rock-metal di basso, chitarra e batteria. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l'interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall'inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un'attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa. La band è stata premiata il 5 ottobre 2025 al MEI per i 20 anni di carriera indipendente.
Il “Delirium Winter Tour – Special Edition” non sarà solo un viaggio musicale – assicura la band - ma anche un momento di condivisione con il pubblico che da sempre accompagna la band con grande partecipazione e affetto. Dopo la tappa veneziana, i Folkstone rimarranno in Veneto per l’evento del 15 novembre al Taste of Earth di Isola della Scala (Verona).
“Natura Morta” già disponibile dal 21 marzo 2025 su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e vinile, è un doppio album dall'animo malinconico e sincero, ma anche potente e vibrante di energia. Il disco, come già detto, si arricchisce della partecipazione di importanti featuring con artisti come i Modena City Ramblers in Fragile, Trevor Sadist in Mediterraneo, Daridel in Mala Tempora Currunt e i Punkreas in La Fabbrica dei Perdenti.
Spiega la band a proposito del disco: «La nostra “Natura Morta” è uno sguardo perso nella vita, un senso di disordine mistico ed una dose di disillusione nata da una costante ed autocritica riflessione. Il tutto sempre con il sorriso sulle labbra, sempre consapevoli della quotidiana realtà, così meravigliosa e struggente al tempo stesso. Siamo nell’epoca del materialismo spinto. Il nostro vuole essere un urlo disperatamente romantico».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








