Viabilità in Consiglio «Serve più sicurezza»
lido
Dopo il caos dovuto alla presenza massiccia di bici e gli incidenti sfiorati in zona San Nicolò, la sicurezza stradale del Lido al centro di un’interrogazione. A presentarla, i consiglieri di opposizione in Municipalità (Laura Prevedello, Leopoldina Bernardi, Clara Zaninotto, Danny Carella, Nicolò Angelo, Alessandro Ruben Strozzi, Alvise Pagan) che chiedono certezze sugli interventi nelle vie di maggior traffico dell’isola. I problemi segnalati riguardano soprattutto la mancanza di interventi in zona San Nicolò, tra piazzale Bucintoro e piazzale Ravà, dove i passaggi pedonali sono poco visibili, al contrario di quanto successo in altre zone dell’isola. Nei mesi invernali, infatti, gli attraversamenti pedonali di via Sandro Gallo sono stati completamente rifatti, sia con la ridipintura delle strisce sull’asfalto sia con l’aggiunta di segnali luminosi lampeggianti. Ma i problemi riguardano anche l’assenza di marciapiede in via dell’Ospizio Marino, oltre che la qualità del manto stradale e pedonale nel percorso dal ferry a piazzale Ravà. E proprio qui i consiglieri di opposizione registrano l’assenza di segnaletica verticale nei passaggi pedonali, oltretutto poco visibili sull’asfalto. Proprio qui, una settimana fa, si è rischiato l’incidente. Famiglie e bambini sfiorati da un’auto mentre attraversavano sulle strisce pedonali. L’episodio – segnalato ai carabinieri - risale ad un sabato mattina, davanti agli stabilimenti balneari di San Nicolò. Il gruppo di amici, con genitori e figli al seguito, era appena arrivato in battello dalla Giudecca quando un’auto ha forzato il passaggio dividendo in due il gruppo. «Il guidatore ha inveito contro di noi, dicendoci che eravamo in mezzo alla strada», il racconto di un papà, «ma noi eravamo sulle strisce pedonali». —
E.P.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia