Venezia, vietato bere alcol in strada

Venezia. Al bando il consumo di alcolici nei weekend dalle 18 alle 8 fuori dai luoghi autorizzati
Divieto di bere alcolici in strada
Divieto di bere alcolici in strada

VENEZIA. Lotta, al degrado, Brugnaro vieta le bevute in strada.  Ordinanza sindaco, stop alcol fuori dai locali dalle 18 alle 8.

Nuova crociata contro il degrado cittadino a Venezia, questa volta per evitare i sempre più frequenti episodi di disturbo e rischio per l'incolumità pubblica legati a chi si ubriaca per strada.

Il sindaco Luigi Brugnaro, con un'ordinanza che si rifà al decreto Minniti sulla sicurezza, ha vietato l'assunzione di bevande alcoliche di qualsiasi genere al di fuori dei bar e dei locali pubblici (e relativi plateatici).

Il divieto varrà nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dei mesi di agosto, settembre e ottobre, dalle ore 18 fino alle 8 del giorno successivo. "Si tratta di un provvedimento" spiega il Comune "dettato dai casi di gruppi di persone, anche molto giovani, arrivate già ubriache in alcuni locali pubblici, tanto da rendere necessario il ricorso a cure ospedaliere, o di veri e propri tour alcolici organizzati da chi giunge in città per rimpatriate tra amici o eventi come addii al celibato o al nubilato".

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia