Venezia, sfida all’ultimo remo alla regata del Timon. Ecco i giovani vincitori
A bordo di schie e maciarele i ragazzi si sono sfidati a Cannaregio. Rendine e Spinazzi si confermano future promesse

Una domenica di festa per i giovanissimi appassionati di voga della Canottieri Querini che, per il quarto anno di fila, hanno partecipato alla regata del Timon, ristorante lungo gli ormesini che, dopo il riconoscimento di locale storico nel 2021, ha deciso di organizzare ogni anno una regata per i più piccoli. Sotto il primo sole estivo, sette maciarele senior si sono sfidate a colpi di remo dalla Madonna dell’Orto al distributore di benzina in Sacca San Girolamo. Una regata concitata fin dalle prime battute, con veri e propri colpi che hanno fatto sfrecciare le maciarele parallele per gran parte del tempo. Ci hanno pensato le vogate finali a decretare i vincitori.
I risultati
A portarsi a casa la bandiera rossa sono Filippo Busato e Mattia Furian, che solo una settimana fa, in coppia con Alvise Favaretto, aveva vinto anche alla regata di Mestre, sempre nella categoria Maciarele senior. Un inizio stagione che, certo, promette bene. Bandiera blu, invece, per Andrea Rendine e Ian Spinazzi, giovani promesse del mondo del remo, che già lo scorso anno avevano dato prova delle loro capacità piazzandosi, rispettivamente, al secondo posto nella categoria Giovanissimi alla Regata Storica 2024 e, Spinazzi, al primo nella categoria Maciarele Junior. La bandiera verde se la sono accaparrata Giovanni Ballarin e Alvise Favaretto, mentre al quarto posto si sono classificati Marco Gabbia ed Emanuel Bonora.
La regata delle Schie
Il giorno prima, è stata la volta della regata delle Schie, dedicata ai bambini dai 7 agli 11 anni. Bandiera rossa per Giovanni Ballarin e Karol Ceccarelli, vincitrice anche a Mestre la settimana precedente, bandiera Blu per Filippo e Giacomo Busato, verde per Sebastiano Vadalà e Marco Gabbia, bianca per Mattia e Vittori Diana.
Grande gioia dalla Canottieri Querini. «Siamo partiti con sei atleti a novembre, adesso ne abbiamo 18 tra cui due ragazze che hanno appena iniziato. Contiamo di espandere ancora la squadra, ci continuano a telefonare genitori da tutta Venezia per fare vogare i loro ragazzi, una grande soddisfazione per tutti» fanno sapere.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia